Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (5 risultati)

lat. rhombus, dal gr. (v . rombo1). rómbo3 (

). tramater [s. v .]: 'rombododecaedro': corpo o cristallo

= comp. da rombo1 e dodecaedro (v .). romboèdrico, agg

comp. dal class, rhombus (v . rombo1), e dal gr.

gr. é$pa 'faccia'. romboencèfalo, v . rombencefalo. romboidale, agg

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (4 risultati)

non distinguere il pane dai sassi: v . pane, n. 17.

-essere alla porta coi sassi: v . porta, n. 28.

. -far ridere i sassi: v . ridere, n. 1.

-mettersi un sasso al collo: v . collo, n. ii.

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (11 risultati)

un sasso. -spaccare i sassi: v . spaccare. -tentare il sasso di

suo bene. gherardini [s. v . chiesa]: 'tirar sassi dall'uscio

delfimpunità. gherardini [s. v . chiesa}-. 'tirar sassi dall'uscio della

-tirare i sassi in colombaia: v . colombaia, n. 4.

lo scorpione sotto ogni sasso: v . scorpione. 15. dimin.

monarca di babbiionia. -sassolino (v .). -sassòlo, sassuòlo.

= comp. da sasso e corno (v .), con probabile allusione alla

. sassòfono e deriv., v . saxofono e deriv. sassofrasso

saxofono e deriv. sassofrasso, v . sassafrasso. sàssola (sàssola)

= dimin. di sassolo (v . sasso). sassolino2

dotta, comp. dal toponimo sasso (v . sassolino2) e dal gr.

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (7 risultati)

= comp. da sasso e morto (v .). sàssone (disus

. saxòsus, deriv. da saxum (v . sasso). sassotròmba

sasso). sassotròmba, v . saxotromba. sassume, sm.

deriv. da sasso. sassuolino, v . sassolino. sassuolo,

in provincia di modena. sastano, v . sassitano. sastra,

sf. bot. ant. meo (v . meo2). landino

= alter, popol. di disastroso (v .).

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (4 risultati)

sasulino, v . sassolino. satachi,

dalla radice stn 'osteggiare, aggredire'; v . satanasso. satanàs,

. satanasso. satanàs, v . satanasso. satanassare, intr.

all'ira. tommaseo [s. v .]: pareva un satanasso. diventò

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (8 risultati)

sacrava; var. di saràv (v . satana); il termine è dovuto

p. petrocchi [s. v .]: 'sataneggiare': esser maniaco ai

suff. frequent. sataneismo, v . satanismo. satanèllo, sm.

. da xa-. zv (v . satana). satanismo (sataneismo

stregoneria. d alberti [s. v .]: 'sataneismo': faccenda satanica.

. satanne, satanno e sàtano, v . satana. satanocràtico, agg.

satana. migliorini [s. v . satanocrazia]: 'satanocrazìa': potere di

del male. migliorini [s. v .]: 'satanocrazia': potere di satana

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (2 risultati)

= voce dotta, lat. satelles (v . satellite). satellitare,

intorno alla terra. -via satellite: v . via. papini, 42-288

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (9 risultati)

, deriv. da satelles -itis (v . satellite). satellizio2,

e. i. satì, v . satino. satinare, tr

. satiner, denom. da satin (v . satino). satinato

noce satinato: nocino d'america (v . nocino2). satinatóre, agg

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'cartario satinatóre': conferisce

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'satinatóre'(lavoratore minerali

per satinare. arneudo [s. v .]: 'macchine satinatrici': macchine che

tessuti. arneudo [s. v .]: 'satinatura': sinonimo di 'cilindratura'

grottesca della realtà. -satira menippea: v . menippeo, n. 1.