Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (2 risultati)

= var. aferetica di firomba (v .). rombagliaménto, sm

comp. da rombo e da baglio (v .), con aplologia.

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (7 risultati)

). -saponétta, sf. (v .). -spreg. saponàccio.

. seife). sapóne2, v . zappone. sapóne3,

. da sapere1. saponèa, v . savonea. saponèlla,

p. petrocchi [s. v .]: 'saponiera': tazzina o vasetto

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'saponiere': termine professionale

o animale. tommaseo [s. v .]: 'saponificare': convertire un corpo

biochimici. tommaseo [s. v .]: 'saponificazione': azione del ridurre

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (4 risultati)

cerebrali. tommaseo [s. v .]: 'saponina': è la sostanza

. 2. pietra cannella (v . pietra, n. 2).

saporare, denom. da sapor -dris (v . sapore). saporato

conto. -di mezzo sapore: v . mezzo, n. 17.

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

. da sapere 'avere sapore'(v . sapere1). saporeggiante (part

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

. p. petrocchi [s. v .]: 'saporito': di conto caro

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (18 risultati)

dal class, sapor -òris (v . sapore). sapòta, sf

, dal nome del genere sapota (v . sapota). sapotalina

sapo [genina \ e [naftalina (v .). sapotìglia e sapotilla

). sapotìglia e sapotilla, v . sapodilla. sapotossina,

da sapo [nina \ e tossina (v .). sappa e deriv

. sappa e deriv., v . zappa e deriv. sappho

. sappho e deriv., v . saffo e deriv. sappiènte1'

e deriv. sappiènte1'2, v . sapiente1'2.

sapiente1'2. sappina, v . sapina. sappino,

. sapina. sappino, v . sapino1. sappista (sapista)

= var. aferetica di assapo (v .). sappo2, agg

= dal lat. * sapìus (v . savio). sappóne

sappóne e deriv., v . sapone 1 e deriv.

1 e deriv. sapputo, v . saputo. sapremìa,

. saputo. sapremìa, v . saproemia. sapristi, inter.

e da col la1 (v .). saproemia { sapremìa)

sec. xdq. sapròfito, v . saprofita. saprogènico,

legmacee. tramater [s. v .]: 'saprolègnia': genere di produzioni

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (8 risultati)

, dal nome del genere saprolegnia (v . saprolegnia); è registr. dal

, dal nome del genere saprolegnia (v . saprolegnia). saprolegnièe,

, dal nome del genere saprolegnia (v . saprolegnia). sapromiìa,

. tramater [s. v .]: 'sapromiia': genere d'insetti

e infettiva. tramater [s. v .): 'sapropiro': febbre sapropira dicesi

«; 'putrido'e da plancton (v .). sapróso, v.

(v.). sapróso, v . saporoso. saprozòo, sm.

e. i. sapure, v . sapore. saputa, sf

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (2 risultati)

sputa sentenze. -vezzegg. saputèllo (v .). -acer. saputone

. serra 'sega'e 'pesce sega'(v . serra). sarabaìta

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (6 risultati)

minuetto lento. gherardini [s. v . j: 'sarabanta': termine di ballo

per zabatàna, di origine persiana; v . cerbottana. saraca, sf

. saracca e deriv., v . salacca e deriv. saracchino

e dissimilazione. saracchióso, v . scaracchioso. saracco (region

= dal lat. serra (v . serra) con evoluzione della e protonica

menta domestica. -trifera saracenica: v . trifera. = deriv. da

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (1 risultato)

in italia soprattutto nelle vallate alpine (v . anche grano saraceno).