Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (21 risultati)

boide. tramater [s. v . romboide]: dicesi...

e ad abbassare la spalla. rhomboides (v . romboide). = voce

. frombola, fionda. rhomboides (v . romboide). giamboni, 7-58:

fionda. tramater [s. v .]: 'romboide': maniera di esprimere

a'cavalieri. tramater [s. v .]: 'romboide': nome di alcune

che siano romboidi. tramater [s. v .]: dicesi 'fo

fani, uso tose. [s. v . j: 'rombolo': si dice in

ed in alto. tramater [s. v . j: 'rombottaèdro': corpo o cristallo

= comp. da rombo1 e ottaedro (v .). 6. locuz

paura, col lor altisonante rimrhombus (v . rombo2), con allusione alla forma

comp. da pó [xj3o; (v . rombo1) e -osi8yj$ siasi

lascioe trecento bi- tramater [s. v . romboide]: dicesi 'foglia..

romeco per romaico. romèco, v . romaico. romèe, sf

egemone). tramater [s. v .]: 'romee': feste della città

plur. di 'po> [xaio; (v . romeo2).

romeo2). romegare, v . rumicare. romeggiare, intr

dizionario di marina [s. v .]: ^ romeggiare', termine antico

= var. metatetica di ormeggiare (v .). romeggiato (pari.

dizionario di marina, s. v . romeggiare]: romeggiato in quatro.

quatro. romèico e deriv., v . romaico e deriv. romeìna,

vlsle (1736-1790). romeliòtto, v . rumeliotto. roméno (rumeno;

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (4 risultati)

legumi'che veniva offerto agli dèi (v . saturo) o da satura [lex

), femm. di satyrus (v . satiro1) - satireggiarne1 (

;, deriv. da aà-rupoi; (v . satiro1).

, deriv. da catupo; (v . satiro1). satìrica, sf

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (5 risultati)

. satiricus, deriv. da satira (v . satira1).

. da 'jólz'jpo ^ (v . satiro1). satiriconare, tr

, dal nome del genere satyrus (v . satiro3). satirino, agg

dal nomin. del lat. satyrìon (v . satirione). satirióne (

, deriv. da aà-upo; (v . satiro1); cfr. anche satirio

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (9 risultati)

, dimin. di tdtt-jpo; (v . satiro1). satirismo,

, deriv. da sàtupc «; (v . satiro1).

1589), deriv. da satire (v . satira1).

, che è denom. da jatjp&c (v . satiro1). satirizzante (

sono e'satiri. tommaseo [s. v .]: 'satiro': genere di

plinio) 'specie di scimmia caudata'(v . satiro1), passato poi nel linguaggio

dotta, lat. scient. satyrus (v . satiro1). sàtiro4,

, nome d'azione da satisdare (v . satisdare); la var. è

i. satisfare e deriv., v . soddisfare e deriv. sativo

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (2 risultati)

ebr. §eah. satolare, v . satollare. satólla, sf

un pasto. tommaseo [s. v .]: 'dormire la satolla': dormire

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (2 risultati)

si imbocca, tardi si satolla: v . imboccare, n. 16.

. satullare, denom. da satullus (v . satollo). satollato (part

vol. XVII Pag.600 - Da SATOLLEZZA a SATOLLO (1 risultato)

sete. p. petrocchi [s. v .]: cuore lv-18): molti

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (6 risultati)

satollo non crede a chi è digiuno: v . digiuno1, n. 13.

-figliuoli e polli non son mai satolli: v . póllo, n.

. satullus, dimin. di satur (v . saturo). sàtori, sf

una voce giapp. sàtrapa, v . satrapo. satrapale,

dell'impero persiano. satraparìa, v . satraperia. satrapato,

deriv. da < ia. ipanrfi (v . satrapo). satràpico