Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (12 risultati)

narrativi specifici: il romanzo pastorale (v . pastorale, n. 7)

. 7); il romanzo epistolare (v . epistolare, n. 3)

, il vizio; il romanzo gotico (v . gotico, n. 3);

3); il romanzo psicologico (v . psicologico, n. 3);

romanzo di cappa e di spada (v . cappa, n. 6);

); il romanzo giallo (v . giallo, n. 9);

. 9); il romanzo poliziesco (v . poliziesco, n. 2)

2); il romanzo d'appendice (v . appendice, n. 3)

3); il romanzo rosa (v . rosa), ecc. anonimo

sposi'. -romanzo della rosa: v . rosa. -romanzo-fiume o romanzo ciclico

racconto. -romanzo a fumetti: v . fumetto, n. 1.

finzioni ancor quelle lettere; e già v . s. illustrissima da valente critico

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (5 risultati)

nome della popolazione gallica dei santónes (v . santoni). santònico1,

dal nome della popolazione gallica dei santónes (v . santoni). santònico2

acido santoninico. tommaseo [s. v .]: 'santonico': aggiunto che,

, ecc. fanfani [s. v .]: 'santore lunghe e corte':

del lat. eccles. sanctorum (v . santo1). santóre,

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (3 risultati)

, popol. del lat. satureia (v . satureia), per incr.

= etimo incerto. santosantòro, v . sancta sanctorum. santu,

. sancta sanctorum. santu, v . santo. santuària, sf

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (12 risultati)

. sanctuarium, deriv. da sanctus (v . santo1) sul modello di sacrarium

santo1) sul modello di sacrarium (v . sacrario); per il si-

ad amare. luna [s. v . santoccio]: 'santuzza': schiva d'

= comp. da santo e uomo (v .). santuzza, sf

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'santuzza': moda,

cena degli innamorati. sanza1, v . senza1. sanza2, v.

, v. senza1. sanza2, v . sansa2. sanzacco e sanzaco e

sanzacco e sanzaco e deriv., v . sangiacco e deriv.

e deriv. sanzàio, v . sansaio. sanzano, sm

= dall'ar. simsàr. (v . sensale). sanzaro,

. sensale). sanzaro, v . sansaro. sanzata, v.

, v. sansaro. sanzata, v . sansata. sanziare, tr.

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (11 risultati)

, nome d'azione da sancire (v . sancire), attraverso la forma del

= etimo incerto. saolare, v . satollare. saóna, v.

, v. satollare. saóna, v . zavorra. saonarìa, v.

, v. zavorra. saonarìa, v . saponeria. saonése, v.

, v. saponeria. saonése, v . savonese. saorito, v.

, v. savonese. saorito, v . saporito. saóma e saórra,

. saporito. saóma e saórra, v . zavorra. sapa1 (

. -vendere sapone per sapa: v . sapone1, n. 2.

, di origine indeuropea. sapa2, v . zappa. sapadilla, v.

, v. zappa. sapadilla, v . sapodilla. sapaiù, sm.

sapp-'calpestare'. sapènte1'2, v . sapiente1'2. sapérda, sf

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

-non sapere né nuova né novella: v . novella, n. 13.

tal rendita. » tommaseo [s. v . j: ne'bandi e simili

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

personificazioni. tommaseo, [s. v .]: degli scombussolamenti di quella

come di neve. tommaseo [s. v . pensare]: non so che

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

possente e chiaro. tommaseo [s. v .]: 'se non la sapete

citta si ricerchi. tommaseo [s. v .]: 'élla sa meglio di

dice. tommaseo [s. v . j: 'sai, sapete'..