Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (4 risultati)

acquazzone). tommaseo [s. v . j: di pioggia benefica: 'l

santa pace. -in santa pace: v . pace, n. 18.

vita. -santa notte'.: v . s antan otte. 28.

e sprezzante. tommaseo [s. v . piacere]: fammi il santo piacere

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (30 risultati)

si chiede). idem [s. v . santismare...; alcuni

! -1 santissimi, sm.: v . santissimo. p. petrocchi [

. p. petrocchi [s. v . santissimo]: santissimi lanternoni!.

santo dei santi. tommaseo [s. v .]: 'santo dei pareri e modi

alle buone regole. fanfani [s. v .]: 'che tommaseo [

: 'che tommaseo [s. v .]: 'santo dei santi': la

fezione in generale. fanfani [s. v . boccone] -. 'boccone

bot. e agric. cardo santo: v . cardo1, n. 2.

n. 2. -erba santa: v . erba, n. 1. -

n. 1. - legno santo: v . legno, n. 8.

n. 8. -seme santo: v . seme. -spino santo: v.

: v. seme. -spino santo: v . spinosanto. 31. dir

. dir. canon. santa rota: v . ròta2, n. 2.

. enol. vino, vin santo: v . vinsanto. 35. miner.

35. miner. pietra santa: v . pietra, n. 2.

venire alla chiesa ad entrare in santo. v . borghini, 6-iv-263: mettendosi,

gastron. pane santo, pan santo: v . pansanto. parto dandole la benedizione

un non so [s. v . elmo]: i marinai danno il

del servizio. tommaseo [s. v .]: 'santo': nome d'un

locuz. -a dispetto dei santi: v . dispetto1, n. 5.

crusca, ullmpress. [s. v .]: 'aver qualche santo in paradiso'

serpendo a proda. tommaseo [s. v .]: ho avuto proprio un

santi che mangiano. tommaseo [s. v .]: 'santi che mangiano! '

. p. petrocchi [s. v .]: 'santi che mangiano': uomini

. -gabbare cristo e i santi: v . gabbare, n. 5.

, appoggio. tommaseo [s. v . paradiso]: 'raccomandarsi a tutti i

-né per cristo né per i santi: v . cristo, n. 6.

proprio agio. fanfani [s. v .]: * non avere il suo

santo! p. petrocchi [s. v .]: 'non averci il santo con

desidera. tommaseo [s. v .]: per dire 'non c'è

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (14 risultati)

condizione precedente. fanfani [s. v .]: 'tornare af santi vecchi':

in paradiso a dispetto dei santi: v . paradiso1, n. 25.

p. petrocchi [s. v .]: 'ci vorrebbe un santo!

agevolmente. tommaseo [s. v .]: 'all'ingiù', o 'alla

il pericolo, gabbato lo santo: v . gabbato, n. 3.

44. dimin. santino: v . santino1'2. -santina: v

v. santino1'2. -santina: v . santina1. -vezzegg. santicèllo.

santone. -santarèllo, santerèllo: v . santarello. -santùccio, santuzzo:

. santarello. -santùccio, santuzzo: v . santuccio. -santòccio (v.

: v. santuccio. -santòccio (v .). -santòcchio (v.

(v.). -santòcchio (v .). -acer. santone (

.). -acer. santone (v .). -spreg. santàccio.

part. pass, forte di sancire (v . sancire). il signore

= comp. da santo e dio (v .). santogiovanili, sm

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (2 risultati)

deriv. dal class, sanctus (v . santo). sant'òmo

santo). sant'òmo, v . santuomo. santone, sm