Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

= comp. da sacco e rotto (v .); cfr. piemont. sacurutu

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (11 risultati)

. dal class. saccus (v . sacco) e dal gr.

e. i. saccòzza, v . saccoccia. sacculare,

deriv. dal class. saccùlus (v . sacculo). sàcculo

lat. saccùlus dimin. di saccus (v . sacco); v

v. sacco); v . anche saccolo. sacellàrio, sm

) 'tesoro fiscale'dimin. di saccus (v . sacco). sacèllo

sepolti. tommaseo [s. v .]: 'sacello mortuario': ove depongonsi

, neutro sostant. di sacer -cri (v . sacro1). sacènte, v

v. sacro1). sacènte, v . saccente. sacerdòcio,

. saccente. sacerdòcio, v . sacerdozio1. sacerdotale (ant.

segni sacerdotali. -sale sacerdotale: v . sale, n. i.

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (2 risultati)

suo ufficio. tommaseo [s. v .]: 'benefici sacerdotali': diconsi dai

deriv. da sacerdos -òtis (v . sacerdote). sacerdotalismo, sm

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (3 risultati)

che cosa costassero al suo sacerdote. v . pica, 1-06: théodore de banville

sacerdos -òtis, comp. da sacer (v . sa cro1) e

, femm. di sacerdos -òtis (v . sacerdote). sacerdoto1

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (16 risultati)

sacerdòte2, v . sacerdote. sacerdòzio1 (ant.

deriv. da sacerdos -dtis (v . sacerdote). sacerdòzio2, agg

, deriv. dal lat. sacer (v . sacro1), sul modello del

. sachegiare e deriv., v . saccheggiare e deriv. sachéta

saccheggiare e deriv. sachéta, v . sacchetta. sachéto e

. sachéto e sachétto, v . sacchetto. sachezare e

. sachezare e sachizare, v . saccheggiare. sachillare,

. saccheggiare. sachillare, v . sacchilare. saci,

, gli albani. tramater [s. v .]: 'saci': antichi

. saciare e deriv., v . saziare e deriv. saciènte

. saciènte e deriv., v . saccente e deriv. sacità

saccente e deriv. sacità, v . sazietà. sacòccia,

. sazietà. sacòccia, v . saccoccia. sacòdio

sacodione. tramater [s. v .]: 'sacodio': (questa voce

ind. sacon. sàcoma, v . sagoma. sacóne,

. sagoma. sacóne, v . saccone. sacòride,

vol. XVII Pag.317 - Da SACOZA a SACRAMENTARE (9 risultati)

male, scegliendo tu lottare sacòza, v . saccoccia. fino alla fine, anche

comporta quasi fatalmente la sacra, v . sagra. violazione del carattere

azione da sacralizzare. sacrado, v . sacrato1. sacralizzazióne2, sf. medie

, deriv. dal lat. sacer (v . sacro1); la voce è

all'osso sacro. -plesso sacrale: v . plesso, n. 1. -regione

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'sacralizzazione'malformazione dell'ultima

eufemistica di sacramento. sacramentado, v . sacramentato. sacramentale (ant

s'avre. tommaseo [s. v .]: 'parole sacramentali': le essenziali

deriv. dal class. sacramentum (v . sacramento). sacramentalismo,

vol. XVII Pag.318 - Da SACRAMENTARE a SACRAMENTINA (2 risultati)

. da sacramento. sacramentare2, v . sacramentale. sacramentàrio (

riv. dal class, sacramentum (v . sacramento). sacramentato

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (4 risultati)

stessa). tommaseo [s. v .]: battesimo e penitenza diconsi 'sacramenti

marzo. p. petrocchi [s. v .]: di persona..

. p. petrocchi [s. v .]: 'sacramento':...

: monacazione. tommaseo [s. v .]: 'sacramento': velazione o velamento

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (2 risultati)

dicevasi sacramento. rezasco [s. v .]: 'cadere nel sacramento': cadere

si deve. tommaseo [s. v .]: 'sacramento': di cosa fatta