Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (14 risultati)

tommaseo [s. v .]: 'riconficcato': participio passato da

a confidare. tommaseo [s. v .]: 'riconfidare': tornare a confidare

intens., e da confidare (v .). riconfìggere, tr

iter., e da configgere (v .). riconfìnare, tr.

intens., e da confinare (v .). riconfìnazióne, sf.

iter., e da coniazione (v .). riconfiscare, tr.

confisca. tommaseo [s. v .]: 'riconfiscare':...

., e da confiscare (v .). riconfìtto (part.

a fondo. tommaseo [s. v .]: 'riconfitto':...

iter., e da conflagrare (v .). riconfluènte, agg

iter., e da confluente (v .). riconfóndere, tr

iter., e da confondere (v .). riconformare, tr

iter., e da conformare (v .). riconfortante (part

guardai nel cielo che s'era rasserenato. v . pica, 1-175: trova non

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (12 risultati)

giacere per rinfrescarsi e riconfortarsi alquanto. v . franco, 352: a sì

intens., e da confortare (v .). riconfortato (pari

intens., e da conforto (v .). riconforzare, intr.

iter., e da conforzare (v .). riconfrontare, tr

intens., e da confrontare (v .). riconfusióne, sf

iter., e da confusione (v .). riconfuso (part.

ennesima volta. tommaseo [s. v .]: 'riconfutare': confutare di nuovo

iter., e da confutare (v .). ricongedare, tr

in congedo. tommaseo [s. v .]: 'ricongedare': congedare e congedarsi

iter., e da congedare (v .). ricongegnaménto, sm.

intens., e da congegnare (v .). ricongelare, tr.

e da conge lare (v .). ricongiùngere, (

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (8 risultati)

intens., e da congiungere (v .). ricongiungiménto (ricongiugniménto

nuovamente. tommaseo [s. v .]: 'ricongiurare': congiurare di nuovo

iter., e da congiurare (v .). ricongregare, tr

iter., e da congregare (v .). ricongregato (part.

monete). tommaseo [s. v .]: 'riconiare': di nuovo coniare

iter., e da coniare1 (v .). riconiato (part

iter., e da connessione (v .). riconnèttere, tr

iter., e da connettere (v .). riconoscènte (

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (3 risultati)

attenzione. tommaseo [s. v .]: 'grato'... dice

gesto). tommaseo [s. v .]: affetto, memoria riconoscente.

6. marin. punto di riconoscenza: v . punto2, n. 9.

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

natura selvaggia. tommaseo [s. v .]: riconoscere uno in un altro

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

prestantissimi senatori... le mandò v . s., tanno 1594, per

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

p. petrocchi [s. v .]: 'riconoscere civilmente': dare il

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (8 risultati)

radicalmente mutato. tommaseo [s. v .]: l'uomo, mutato dagli

. p. petrocchi [s. v .]: 'non si riconosce da sé'

. p. petrocchi [s. v .]: iperbolico: 'riconoscere da un

. p. petrocchi [s. v .]: 'riconoscere una festa, una

, e intens., e cognoscére (v . conoscere). riconoscévole

assolutamente ineffabile. tommaseo [s. v .]: la gente colta dice che

. 2. comprensibilità. v . gregotti [« panorama », 23-x-1988

-piastrina, piastrino di riconoscimento: v . piastrino1, n. 2.

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (2 risultati)

beni temporali. tommaseo [s. v .]: 'ti darà qualche riconoscimento':

chi gode di un immobile. v . borghini, 6-iv-329: affitti e allegagioni