Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

petto. -acer. ribaldóne (v .). -peggior. ribaldàccio,

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (2 risultati)

14. marin. punto di riconoscimento: v . punto2, n-9

n-9 -segnale di riconoscimento: v . segnale. = nome d'azione

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (5 risultati)

iter., e da conquistare (v .). riconquistato (part

iter., e da consacrare (v .). riconsacrato (part.

iter., e da consegnare (v .). riconsegnazióne (riconsignazióne)

iter., e da consentire (v .). riconservare, tr

intens., e da conservare (v .). riconsiderare, tr

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (7 risultati)

intens., e da considerare (v .). riconsiderato (part.

iter., e da consigliare (v .). riconsolaménto, sm

intens., e da consolare (v .). riconsolato (part

intens., e da consolidare (v .). riconstituzióne, v.

(v.). riconstituzióne, v . ricostituzione. riconsultare, tr.

iter., e da consultare (v .). riconsumare, tr

iter., e da consumare (v .). ricónta, sf

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (12 risultati)

intens., e da contare (v .). ricontato (part

intens., e da contemperare (v .). ricontemplare, tr

intens., e da contemplare (v .). ricontemplato (part

iter., e da contenere (v .). riconto, sm.

iter., e da contornare (v .). ricontraccambiare (ant.

intens., e da contraccambiare (v .). ricontraddire (ant.

da un deriv. da contro1 (v .). ricontrarre (ant

., e da contrarre (v .). ricóntro, (

., e da contro1 (v .). ricontrollare, tr

iter., e da controllare (v .). riconvalidare, tr

iter., e da convalidare (v .). riconvaluto, agg

part. pass, di convalescere (v . convalescente). riconvenire

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (9 risultati)

le lame. tramater [s. v .]: 'riconvenire le forbici': dicono

. p. petrocchi [s. v .]: 'riconvenire': ripete convenire.

intens., e da convenire (v .). riconvenuto (pari.

iter., e da convergere (v .). riconversióne, sf.

governo di un gruppo di potere. v . rieser [« quaderni rossi »,

intens., e da convertire (v .). riconvertito (part

intens., e da convincere (v .). riconvincìbile, agg.

e definitivamente. tommaseo [s. v .]: 'riconvincibile': da potersi più

nuovamente raggiunta. tommaseo [s. v .]: 'riconvinzione': atto e effetto

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (10 risultati)

indica contraccambio, e da convitare (v .), che traduce il lat.

lat. della vulgata reinvitàre (v . rinvitare). riconvocare, tr

iter., e da convocare (v .). riconvocato (part.

riconvocare. riconzare e deriv., v . riconciare e deriv. ricoperato,

. riconciare e deriv. ricoperato, v . ricuperato. ricoperchiare, tr.

iter., e da coperchiare (v .). ricoperchiato (part

un coperchio. luna [s. v .]: 'ricoperchiata': cioè coperta.

altra copia. fanfani [s. v .]: dopo molte copie e ricopie

altra copia. giorgini-broglio [s. v .]: 'ricopia': copia d'un

iter., e da copia (v .). ricopiaménto, sm

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (3 risultati)

volte! -ricopiare in bella: v . bella, n. 3.

intens., e da copiare (v .). ricopiato (part

; copista. giorgini-broglio [s. v .]: 'ricopiatore': mi ci vorrebbe

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (1 risultato)

geol. falda o coltre di ricoprimento: v . falda n. 37.