di ricognizione. tommaseo [s. v . j: 'ricognitore': chi o che
linee. migliorini [s. v .]: 'ricognitore': aeroplano per ricognizione
altre potenze. tommaseo [s. v .]: ricognizione che fanno i governi
le potenze europee. giorgini-broglio [s. v .]: si aspetta la ricognizione
meriti. p. petrocchi [s. v .]: ricognizione del valore grande
: io spero che la recognizione che v . s. fa di se stessa per
rivolta2, che traduce fingi, revolver (v . revolver). rivoltèlla2
= deriv. da rivolta2-, v . anche rivoltella1. rivoltina2, sf
p. petrocchi [s. v .]: 'rivoltina': diminutivo di 'rivolta'
alto obietto ognora è più rivolta. v . franco, 289: da cavalier
. dizionario di marina [s. v .]: 'rivolto': nelle tonnare
23. dimin. rivoltino (v . rivoltino1). rivoltolaménto, sm
, confusione. tommaseo [s. v .]: 'rivoltolio':...
deriv. di rivoluto, per revoluto (v .). rivoluto (part
), deriv. da révolution (v . rivoluzione). rivoluzionariaménte
di rivoluzionario. -socialista rivoluzionario: v . socialista. -con riferimento a un
), deriv. da révolution (v . rivoluzione). rivoluzionarismo, sm
europa. -rivoluzione di palazzo: v . palazzo, n. 2.
più sviluppati. -rivoluzione sessuale: v . sessuale. 4. radicale trasformazione
penisola. -rivoluzione dei prezzi: v . prezzo, n. 1.
n. 1. -rivoluzione industriale: v . industriale, n. 13.
elettronici. -rivoluzione verde: v . verde. 5. profondo rinnovamento
d'azione dal class, revolvére (v . rivolgere); nei signif. politici
indica movimento inverso, e volvere (v . volvere); v. anche
e volvere (v. volvere); v . anche rivolgere. rivòmere
valore intens., e vomere (v . vomire). rivomicare,
intens., e da vomicare (v .). rivomire, tr
intens., e da vomire (v .). rivomitare (ant
intens., e da vomitare (v .). rivomitato (part
* rivuscellum, deriv. da rivus (v . rivo) con doppio dimin.
rivo) con doppio dimin.; v . anche ruscello. rivotare1
intens., e da votare1 (v .). rivotare2, tr
., e da votare2, (v .). rivotatura, sf
svotamento. fanfani [s. v .]: 'rivotatura': l'atto e
rivùlus, dimin. di rivus (v . rivo). rivulariacee, sf
, dal nome del genere rivularia (v . rivularia). rìvulo
rivularia). rìvulo, v . rivolo. rivulsare,
denom. da rivulso, per revulso (v .). rivulso e deriv
. rivulso e deriv., v . revulso e deriv. rivuòto
vuoto. tommaseo [s. v .]: 'ho lo stomaco rivuoto':
., e da vuoto (v .). rixa e deriv.
). rixa e deriv., v . rissa e deriv. rixìa,
. rissa e deriv. rixìa, v . resia. rizàglio, v.
, v. resia. rizàglio, v . rezzàglio. rizagro, sm.
'radice'e àypa 'caccia'. rizaio, v . risaio. rizampillare, intr.
iter., e da zampillare (v .). rizappare (rezapare)
valore intens., e zappare (v .). rizato, v.
(v.). rizato, v . ricciato2. rizeppare, tr.
intens., e da zeppare (v .). rizicòma, sm.
, dal nome del genere rhizidium (v . rizroio). rizìdio, sm