rifulgere altimprowiso. tommaseo [s. v .]: 'ribalenare ': balenare
, improvvisamente. tommaseo [s. v .]: 'ribalenare alla mente '
iter., e da balenare (v .). ribalestrare, tr.
e da bale strare (v .). riballare, intr
iter., e da ballare (v .). riballo, v.
(v.). riballo, v . ribaldo. riballonzolare,
iter., e da ballonzolare (v .). riballottare (reballottare
iter., e da ballottare (v .). riballottazióne (rebalotazióne)
con qualcosa. tommaseo [s. v .]: uomini regi che si ribaloccano
intens., e da baloccare (v .). ribalta (ant.
dell'uso. tommaseo [s. v .]: 'letto a ribalta '
l'alto. manuzzi [s. v .]: 'ribalta ': si
guasti i fogli. arneudo [s. v .]: 'ribalta ': prolungamento
xxx l'opra sono libre xim soldi v . libro d'amministrazione delle terre dei
di nuovo. giorgmi-broglio [s. v .]: 'ricoprire': coprire di novo
in abbondanza. giorgini-broglio [s. v .]: 'ricoprire': dare altrui in
23. locuz. -ricoprire il melarancio: v . melarancio, n. 5.
. -ricoprirsi col mantello di qualcuno: v . mantello, n. 19.
iter., e da coprire (v .). ricopritóre, agg
p. petrocchi [s. v .]: 'ricopritura': il ricoprire il
imp. di ricoprire e da tutto (v .). ricopulare, tr.
iter., e da copulare (v .). ricorbellare, tr
nuovo qualcuno. tommaseo [s. v .]: la corbellano e ricorbellano
iter., e da corbellare (v .). ricorcare, v.
(v.). ricorcare, v . ricoricare. ricòrda (ricòrdia
agg. verb. da recordàri (v . ricordare); è attestata dal bergantini
. di ricordabile. ricordatone, v . ricordazione. ricordaménto { raccordaménto
. dal class, recordàri (v . ricordare), attraverso la forma del
scarsa memoria. manuzzi [s. v .]: 'non ricordarsi dal naso alla
funzione mnemonica. tommaseo [s. v .]: 'virtù, facoltà ricordativa':
solennemente. tommaseo [s. v .]: oggi è giorno ricordativo
agg. verb. da recordàri (v . ricordare1). ricordato (pari
nel ricordo. luna [s. v .]: 'raccordata', cioè venuta a
cingeano questa nel mezzo di loro. v . benzone, 131: ricordatrice / di
, nome d'azione da recordàri (v . ricordare1). ricordétto, sm
. memorabilmente. bergantini [s. v .]: 'ricordevolmente': ricordabilmente,
ricordini. d'alberti [s. v .]: 'ricordino', voce moderna dell'
ricordi. p. petrocchi [s. v . j: un anello. un grazioso
un piccolo ricordino. tommaseo [s. v .]: lasciatemi prendere un ricordino
religiosa. migliorini [s. v .]: 'ricordino': biglietto stampato in
otto maggio. tommaseo [s. v .]: si tiene un ricordo,
di ricordo. tommaseo [s. v .]: malattia che gli ha lasciato
o ricevute. tommaseo [s. v .]: 'dare un ricordo'..
-commemorazione funebre. tommaseo [s. v .]: fare modesto ricordo, in
, 1-312: in esecuzione di quanto v . à. mi comandò ier sera,
all'altro fratello. tommaseo [s. v . j: quel che avevo provato
ricordi. p. petrocchi [s. v .]: libro di ricordi di
ordinato per ricordo altre volte facto a v . m. s. per loro precessori
retroaotazione che comporterebbe. ricóre, v . riccore. ricoricare (ant
iter., e da coricare (v .). ricoricato (part.