comp. dal class, qualis (v . quale) e dal tema dei comp
dall'imp. di raschiare e archivio (v .). raschiare (ant
rascùlum, deriv. da radere (v . radere). raschiata (ant
poco affilato. tommaseo [s. v .]: 'raschiata ': atto
raschiatoio. gherardini [s. v .]: * raschiatóia strumento per raschiare
sulla superficie. arneudo [s. v . raschiatoio]: v'hanno coltelli raschiatoti
. p. petrocchi [s. v .]: gli è toccata la raschiatura
. dizionario etimologico italiano [s. v . raschiare]: di qui il
. p. petrocchi [s. v .]: 'raschierà ': termine
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'raschietto ': strumento
carta ecc.. premoli [s. v . raschiare]: rastia, rastiatoio
ingresso. premoli [s. v . raschiare]: 'puliscipiedi specie di
sui pavimenti. tommaseo [s. v .]: raschino chiamasi pure un ferro
maschio. p. petrocchi [s. v . j: 'ràschio. il
. da raschiare. ràschio2, v . rasco1. raschìo, sm
cibo rancido. eanfani [s. v .]: 'raschio ': lo
da raschiare, sul modello di bruciore (v .). x raschióso,
della scarpa. tommaseo [s. v .]: 'rasce 'chiamano i
, 19-140). ràscia2, v . ragia1. ràscia3, sf
. rasciare e deriv., v . raschiare e deriv. rascière
. da rascia1. rascìmolo, v . racimolo.
, rascioléto p. petrocchi [s. v .]: 'rascioléto terriola.
. ajs, index [s. v .] per il punto 733),
rascióne2 e deriv., v . ragione e deriv. rasciugaménto
nuova coltivazione. tommaseo [s. v .]: ii rasciugamento d'un padule
umida guancia. tommaseo [s. v .]: rasciugarsi le mani, il
ber acqua. tommaseo [s. v .]: rasciugare un fiasco, una
ch'ho detto. tommaseo [s. v .]: gli hanno rasciugate le
gioco. p. petrocchi [s. v .]: 'rasciugare uno ^
: questa sortefazzoletto. tommaseo [s. v .]: la rasciugatura dei panni,
bucato. p. petrocchi [s. v .]: tre ore di rasciugatura.
, la rasciughi. tramater [s. v .]: chi piscia rasciughi.
rasciughi. p. petrocchi [s. v .]: chi l'ha fatta,
intens., e da asciugare (v .). rasciugato (pari.
rasciutto sangue. tommaseo [s. v .]: le stanze un poco rasciutte
iddii della città. giorgini-broglio [s. v .]: 'non avere rasciutti
intens., e da asciutto (v .); l'agg. assume anche
puglia. tramater [s. v .]: 'raschio ': qualità
lat. volg. * rasclare (v . raschiare), m quanto prodotto con
7072). rasco2, v . raschio1. rascóna, sf
dall'infisso ex e aa accortare (v .). rasegnare e deriv
. rasegnare e deriv., v . rassegnare e deriv. rasembrare
rassegnare e deriv. rasembrare, v . rassembrare1. rasénga, sf
. etruschi. tramater [s. v .]: 'raseni ': antichi
cercherà di rasentarlo. tommaseo [s. v .]: non diede nel segno
. p. petrocchi [s. v .]: rasèntati al muro quando passa
p. petrocchi [s. v .]: rasenta il codice penale.
una pena. tommaseo [s. v .]: i più gravi misfatti,
. p. petrocchi [s. v .]: rasenta la cinquantina.
. dizionario di marina [s. v . passare]: il passare molto