Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (7 risultati)

a punte. gherardini [s. v .]: 'a punte ',

una fortezza. tramater [s. v .]: dicesi 'punta d'ala

le meste prue? tramater [s. v . j: dicesi 'punta d'

il rostro. tramater [s. v .]: dicesi 'punta dello sperone

in costruzione. tramater [s. v .]: 'punte de'vasi '

aghi indicatori. tramater [s. v .]: dicesi 'punta del compasso

al vento. tramater [s. v .]: dicesi 'punta del vento

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

polpa. -punta di petto: v . petto, n. 5.

d * aco. luna [s. v . ombra]:

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (4 risultati)

punta di garofano: chiodo di garofano (v . chiodo2). carducci

alla tedesca. tramater [s. v .]: diconsi da'fiorentini 'punte

benessere. -ora di punta: v . ora1, n. 2.

ad altri. tommaseo [s. v .]: quello che con latinismo,

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (8 risultati)

ottusa. -a punta di diamante: v . diamante, n. 13.

. astrol. cuspide della casa celeste (v . cuspide, n. 6)

elettrizzato. -potere o potenza delle punte: v . potere2, n. 24.

polmonite, pleurite. -mal di punta: v . male2, n. 5.

caccia. p. petrocchi [s. v .]: 'punta ':

convenente. p. petrocchi [s. v .]: 'far punta 'e

a un leggero staccato. tramaterys. v .]: 'punta d'arco '

a segno. -quattro di punta: v . quattro, n. io.

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (9 risultati)

, il torchio. tramater [s. v .]: 'punta ': strumento

malato. p. petrocchi [s. v .]: 'punta ': la

cercar fichi in vetta o in punta: v . fico1, n. 7.

. -a punta di diamante: v . diamante, n. 13.

. p. petrocchi [s. v .]: a punte di spillo:

-avere qualcosa sulla punta delle dita: v . dito, n. 11.

punta, in punta della lingua: v . lingua, n. 23.

penna. p. petrocchi [s. v .]: 'in punta di penna

dalla punta dei piedi ai capelli: v . piede, n. 31.

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (15 risultati)

-essere sulle punte dell'ago: v . ago, n. 3.

. -in punta di forbice: v . forbice, n. 13.

fiorentino. -in punta di pantofole: v . pantofola, n. 4.

4. -in punta di piedi: v . piede, n. 31.

-mangiare in punta di forchetta: v . forchetta, n. 15.

-mettere fuori la punta del naso: v . naso, n. 18.

punta del naso fuori dell'uscio: v . naso, n. 18.

la punta del naso a qualcuno: v . naso, n. 18.

. p. petrocchi [s. v .]: 'non vede più in

. -parlare in punta di forchetta: v . forchetta, n. 15.

per la punta. gherarami [s. v .]: £ ricercare per la punta

punta: interpretare in mala parte. v . franco, 1-37: voi, pigliando

non bisogna burlare. tommaseo [s. v . j: 'prender le cose

con ostinazione. tommaseo [s. v .]: 'pigliare una cosa di

modo brusco. tommaseo [s. v .]: 'pigliare uno di punta

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (5 risultati)

-sentire qualcosa sulla punta della penna: v . penna, n. 34.

bisticciare. tommaseo [s. v .]: 'star punta punta '

44. dimin. -puntina (v .). -puntar ella (v

v.). -puntar ella (v .). -puntellina. giuliani

= comp. da punta1 e culo (v .), sul modello di puntapiè.