Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (20 risultati)

mettesse punto? tommaseo [s. v .]: mettere un punto, metter

vecchio. p. petrocchi [s. v .]: 'non sa mettere un

d'impuntura '. -punto cieco: v . cieco, n. 21. -punto

, n. 21. -punto maglia: v . maglia, n. 8.

8. -punto a occhiello, occhiello: v . occhiello, n. 1.

a fiori. tommaseo [s. v . j: 'punto a spina '

ape. -punto a catenella: v . catenella, n. 5. -punto

. -punto a, in croce-, v . croce, n. 38. -punto

n. 38. -punto a crocette: v . crocetta1, n. 1.

, n. 1. -punto figura: v . figura, n. 11. -

. 11. - punto francese-, v . francese, n. 2. -punto

n. 2. -punto incrociato-. v . incrociato, n. 13. -punto

, n. 13. -punto ombra: v . ombra, n. 5

n. 5. -punto quadro: v . quadro. -punto unghero: v

v. quadro. -punto unghero: v . puntunghero. '-trina; tessuto

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'punto 'nelle manifatture

redini. p. petrocchi [s. v .]: 'punto ': tratto

un volume. arneudo [s. v .]: in legatoria...

). arneudo [s. v .]: si dicono...

punte nei fogli. idem [s. v . registro]: sono detti punti

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (16 risultati)

luogo. p. petrocchi [s. v .]: alcuni punti della luna si

londinese. -punto di arrivo: v . arrivo, n. 1. -punto

. 1. -punto di partenza: v . partenza2, n. 4.

-nelle onde stazionarie, punto nodale: v . nodale, n. 3.

realtà. -punto di contatto: v . contatto, n. 3. -punto

n. 3. -punto debole: v . debole, n. 13.

. p. petrocchi [s. v .]: punto oscuro della vita di

seconda fase deltistruttoria. -punto saliente: v . saliente. -centro urbano; città

nel commercio e nel diritto commerciale, v . punto franco (e franco2, n

negli usi del diritto di asilo: v . franco2, n. 1.

n. 1. -punto nevralgico: v . nevralgico, n. 3. -punto

n. 3. -punto nodale: v . nodale, n. io. -punto

, n. io. -punto strategico: v . strategico. -nel linguaggio giornalistico

terreno. -punto di inquadramento: v . inquadramento, n. 4.

n. 4. -punto di riferimento: v . riferimento. -punto morto: luogo

. -ant. punto obiettivo: v . obiettivo1, n. 7.

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'punto d'arrivo '

di segnalazione. tramater [s. v .]: 'punti di rilievo '

umano. -punto di non ritorno: v . ritorno. io. argomento,

(chambers) [s. v .]: 'punto 'nella poesia

molto merito. tommaseo [s. v .]: 'punto di scena '

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

saremo al punto. tommaseo [s. v .]: 'stare al punto

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (8 risultati)

sempre si ritrovano. luna [s. v . q \: 'qua 'significa

strada. -qua dentro: v . quaddentro. -qua entro: v

v. quaddentro. -qua entro: v . quaentro. -qua giù: v

v. quaentro. -qua giù: v . quaggiù. -qua giuso: v

v. quaggiù. -qua giuso: v . quaggiuso. -qua su: v

v. quaggiuso. -qua su: v . quassù. -con valore di sm

sulpizio in là. tommaseo [s. v .]: 'qua, là '

! ». tommaseo [s. v .]: così esclama « qua a