Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (10 risultati)

, prima 'e da diabete (v .). prediaframma, sm

, prima 'e da diaframma (v .). prediale, agg

strada privata, poderale. v . borghini, 4-93: gli imperadori erano

deriv. dal class. praedium (v . predio). predialista

'prima 'e da diasporico (v .). prediàstole, sf.

'prima 'e da diastole (v .). prediatòrio, agg

= voce dotta, lat. praediatorìus (v . prediatura). prediatura, sf

. praediatùra, deriv. da praedium (v . predio).

'prima 'e da dibattimentale (v .). predibattiménto, sm

'prima 'e da dibattimento (v .). prèdica (dial

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (22 risultati)

. pùlica e deriv., v . puliga e deriv. pulicane

romanzesca medievale. pulicano, v . pellicano. pulicare e pulicolare

-pulicaris, deriv. da pulex -icis (v . pulce), riferito a un'

. dal class, pulex -icis (v . pulce) con allusione, per il

, intensivo del class, poltre (v . pulire1). pulicato,

. pulire1). pulicato, v . policato. pulìcchio, sm

. di pulo. pùlice, v . pulce. pulicìa1, v

v. pulce. pulicìa1, v . pulizia1. pulicìa2, v

v. pulizia1. pulicìa2, v . polizia1. pulicida, agg

comp. dal lat. pulex -icis (v . pulce) e dal tema di

, dal nome del genere pulex (v . pulce). pulicinèlla e deriv

). pulicinèlla e deriv., v . pulcinella e deriv. pulicino,

. pulcinella e deriv. pulicino, v . pulcino. pulicóne, v.

, v. pulcino. pulicóne, v . pulcione. pulicòsi, sf.

deriv. dal lat. pulex -icis (v . pulce). pulificare,

. pulce). pulificare, v . purificare. pùliga (pùlica

probabilmente è da accostare a bulica (v .). puligenòsi, sf

. dal lat. pulex -icis (v . pulce) e dal tema del gr

do. fanfani, [s. v .]: 'pulimante ': uomo

= voce ancor viva (secondo il v . e. i., s.

. e. i., s. v . pulire) nell'uso contadinesco,

da puli [re] e amante (v .); cfr. anche polimante

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (2 risultati)

macchine. fanfani [s. v . j: 'pulimentare lo usano molti

. di pula1. pulìo, v . pulito1. pulire1,

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (1 risultato)

dato. = lat. polire; v . polire. pulire2,

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (10 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: 'pulisciorecchi ': arnese

dall'imp. di pulire1 e orecchio (v .), calco del fr.

dall'imp. di pulire1 e penna (v .), calco del fr.

dall'imp. di pulire1 e pennino (v .). puliscipièdi, sm.

p. petrocchi [s. v .]: 'puliscipièdi ': la

dall'imp. di pulire1 e piede (v .). pulisciscarpe, sm.

p. petrocchi [s. v .]: 'pulisciscarpe ': puliscipièdi

dall'imp. di pulire1 e scarpa (v .). pùlissa, v.

(v.). pùlissa, v . polizza. pulita, sf.

. = comp. di pulito1-, v . anche politamente. pulitézza

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (2 risultati)

signif. n. 6 e 9; v . anche politezza. pulìtica

anche politezza. pulìtica, v . politica1. pulitista,

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (3 risultati)

fallo. -fare piazza pulita: v . piazza, n. 26.

. -non essere nella pagina pulita: v . pagina, n. 11.

. pulitóne. tommaseo [s. v .]: 'povero ma sempre pulitone