Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'punto ':

un veicolo. -punto materiale: v . materiale1, n. 19. -punto

n. 19. -punto meccanico: v . meccanico, n. 5.

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'punto ': nella

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'punto di vista

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (12 risultati)

di vista. -punto di fuga: v . fuga, n. 11. -punto

prospettiva, di vista della prospettiva: v . prospettiva, n. 1. -punto

principale, punto principale della prospettiva: v . principale, n. 30 e prospettiva

. p. petrocchi [s. v .]: * punto prossimo ':

oriente. -punti equinoziali: v . equinoziale, n. 2.

n. 2. -punti solstiziali: v . solstiziale. -punti vernali: v

v. solstiziale. -punti vernali: v . vernale. -nelle espressioni a,

temer de'venti. -punti cardinali: v . cardinale1, n. 4.

(chambers) [s. v .]: 'punti collaterali o intermedi

nord-east pel nord. -punti intercardinali: v . intercardinale. -punti verticali: v

v. intercardinale. -punti verticali: v . verticale. -in ottica atmosferica,

-in ottica atmosferica, punti ottici neutri: v . neutro, n. 13.

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (23 risultati)

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'punto 'nella

delle scienze (chambers) [s. v .]: due 'punti '

e virgolette. -punti di reticenza: v . reticenza. -punti di sospensione:

. reticenza. -punti di sospensione: v . sospensione. -punto di esclamazione:

. sospensione. -punto di esclamazione: v . esclamazione, n. 5. -punto

. 5. -punto di interrogazione: v . interrogazione, n. 8. -punto

n. 8. -punto esclamativo: v . esclamativo, n. 3. -punto

n. 3. -punto e virgola: v . punto e virgola. -punto

che si possa acconciamente replicarle modulazioni. v . gussoni, li-8-301: dovrei qui

chiarissimo un punto fermo in fin del v . 21: e così deve essere.

fermo. -punto interrogativo: v . interrogativo, n. 4.

, logico, stilistico. mezzo punto: v . mezzopunto. -punto acuto, cornato

ammirativo '. -punto ammirativo: v . ammirativo, n. 2.

-punto coma, punto e coma: v . puntocoma. -punto conclusivo: v

v. puntocoma. -punto conclusivo: v . conclusivo, n. 2.

reca stupore. -punto distintivo: v . distintivo, n. 1.

punto domandativo. -punto finale: v . finale1, n. 7.

'. -punto mezzano: v . mezzano1, n. 1. -punto

n. 1. -punto mobile: v . mobile1, n. 42. -punto

, n. 42. -punto patetico: v . patetico, n. 13.

n. 13. -punto sospensivo: v . sospensivo. -in contesti fìgur.

e e tommaseo [s. v .]: 'metterci in uno scritto

o affettato. tommaseo [s. v .]: 'far sentire, leggendo

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (9 risultati)

i punti sugli i, sulle i: v . i1, n. il

delle scienze (chambers) [s. v .]: * punti 'o

. '). ameudo [s. v . morse]: il morse..

dal computo metrico. -punto espuntorio: v . espuntorio. gidino di

sulla stessa linea. ameudo [s. v . conduzione]: 'punti di

tabella. idem [s. v . grossi punti]: * grossi punti

. p. petrocchi [s. v .]: 'punti! ':

iniziale altawersario. manuzzi [s. v .]: 'dar de'punti '

valutazione. tommaseo [s. v .]: 'può dare dei punti

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

stesso. tommaseo [s. v .]: 'punti di merito quelli