Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.730 - Da CAPRICORNULO a CAPRINO (6 risultati)

domestici. tommaseo [s. v .]: * caprificazione ', fecondazione

remedio fecundetur * (per cui, v . caprificazione). caprifogliàcee, sf

caprifico. tommaseo [s. v .]: 'caprilato', nome generico

capra. tommaseo [s. v . l: 'caprina', nome particolare di

cocco. tommaseo [s. v .]: 'caprifico *, aggiunto che

che non tommaseo [s. v .]: 'caprilina', nome particolare di

vol. II Pag.731 - Da CAPRIO a CAPRIOLO (4 risultati)

concime). tommaseo [s. v .]: 'caprino', dicesi pure sostantivamente

salti e cavriole? tommaseo [s. v .]: anco un ragazzo fa

; voltafaccia. tommaseo [s. v .]: far capriole, in

passi. tommaseo [s. v .]: 'capriola ', la

vol. II Pag.732 - Da CAPRIOLO a CAPRONE (4 risultati)

punta. tommaseo [s. v .]: 'capriòlo ', pezza

legno. tommaseo [s. v .]: * capriòlo ', cuneo

5. dimin. caprétto (v .). = lat. caper

sgradevole. tommaseo [s. v .]: 'caproico', aggiunto che si

vol. II Pag.733 - Da CAPRONICO a CAPTIVO (1 risultato)

ico] e [x] antina (v .). capsàrio, sm

vol. II Pag.734 - Da CAPUA a CARABO (4 risultati)

marciare su roma. capùccio, v . cappuccio. capufficio,

. cappuccio. capufficio, v . capoufficio. capzióne,

). tommaseo [s. v .]: la specie più nota è

dal nome del genere carabo2 (v .). carabina, sf

vol. II Pag.735 - Da CARABO a CARACOLLO (4 risultati)

dotta, lat. scient. cardbus (v . carabo1), deriv. dal

quelli gli odori. tommaseo [s. v .]: 'caracalla', sorta di

e del brasile. tommaseo [s. v .]: la caracca sulla quale

caracollar cento corazze miri. = v . caracollo1; cfr. spagn. caracolear

vol. II Pag.736 - Da CARACOLLO a CARAMELLAIO (11 risultati)

(per il movimento a voluta); v . chiocciola. per la penetrazione del

caraeoi (1611). caracòllo2, v . caracò. caracòra, sf

uccello caradrio guariscono. tommaseo [s. v .]: * caràdrio '

di qui com prenda meglio v . s. illustrissima come la protestazion,

un pallino. tommaseo [s. v .]: fare un carambólo, tirare

calca). tommaseo [s. v .]: quando nel fare il chiasso

* frutto del carambolo '(v . carambola1); la voce spagn.

, da carambole (nel 1793); v . carambola1. carambolista, sm

caramello. tommaseo [s. v .]: 'caramele ', nome

= dallo spagn. caramel: v . caramella e caramello. caramèlla1

. cfr. tommaseo [s. v .]: « il gherardini legge caramèla

vol. II Pag.737 - Da CARAMELLARE a CARATARE (5 risultati)

scuro. = spagn. varamelo: v . caramella. caramellóne, sm.

pesce delle antille). caranna, v . caragna. carantano (carentano)

anno. tommaseo [s. v .]: * carantano ', moneta

caranza. tommaseo [s. v .]: * caranza ', pianta

xvii), deverb. di garapioar (v . garapignare). carapignare1

vol. II Pag.738 - Da CARATARE a CARATTERE (1 risultato)

* baccello del carrubo '(v . carata), con i cui semi

vol. II Pag.739 - Da CARATTERE a CARATTERE (1 risultato)

mutazion di luogo che faccia rocchio di v . s. illustrissima che gli riguarda.

vol. II Pag.740 - Da CARATTERE a CARATTERE (1 risultato)

.: ruolo nelle compagnie drammatiche (v . caratterista). salvini, 39-v-12

vol. II Pag.741 - Da CARATTERINO a CARATTERISTICA (1 risultato)

roma nel 1623. tommaseo [s. v .]: caratterino fitto, ma

vol. II Pag.742 - Da CARATTERISTICAMENTE a CARAVELLA (4 risultati)

del principio e nelle due cadenze (v . anche caratteristica, n. 6)

cambio di suffisso. caràttola2, v . carattere. caratura, sf.

2. carato; quota (v . carato2). boccardo, 1-395

. da carato2. caravana1, v . carovana. caravana2, sm

vol. II Pag.743 - Da CARAVELLA a CARBONARO (3 risultati)

). tommaseo [s. v .]: 'carbàmmico', che si unisce

comp. da carbonico] e ammide (v .). càrbaso, sm

da carbo [ne \ e azoto (v .). carboazoturazióne, sf.