ho voluto mancare di darne aviso a v . s., riserbandomi a scriverle
= comp. da barca e porta (v .). barcare, intr.
smettere '). barcaréccio, v . barchereccio. barcarizzo,
. = dal venez. barcarezo: v . barchereccio. barcaro, sm.
. di barcarolo. barcaròlo, v . barcaiolo. barcata,
leggera per la caccia in palude (v . barchino). sassetti
di bar co1. barchevichite, v . barkevikite. barchière, sm.
remi, per la caccia in palude (v . anche barchétto).
= variante dial. di parco (v .). barco4, sm
= variante regionale di varco (v .). barcollaménto, sm
. pastrano. tommaseo [s. v .]: cappa, veste con maniche
degli uffiziali [tommaseo, s. v .: il magistrato si conosce all'insegne
= probabile variante di capocchione: v . capocchio. cappacismo,
nome di un genere. càpparo, v . cappero. capparòcchia (caparòcchia)
mi è permesso di poter direttamente servire v . s. illustrissima nell'affare della cappella
e pieni di contrasto d'affetto. v . bellini, 266: vi ringrazio delle
. fasciatura. tommaseo [s. v .]: 4 cappellina ', fasciatura
. di cappello. cappellina2, v . cappella1. cappellinàio, sm
con breve ala; cappello duro: v . bombetta; a lucerna: a due
21. acer. cappellóne (v .). -dimin. cappellétto;
voci). -spreg. cappellàccio (v .). = deriv. dal
, di cappello. cappellóne2, v . cappella, n. 8.
dal brodo. tommaseo [s. v .]: 4 capperone cappuccio, capperuccio
-figur. tommaseo [s. v .]: dicesi * portare il capperone
di cono. tommaseo [s. v .]: 'capperuccio', sporto conico de'
neutro plur. di capaium (v . cappio). cappino, sm
= variante eufemistica di cazzotto (v .). céppita (cappiterina,
sperticata memoria. tommaseo [s. v .]: cosa che non merita punto
coperta. tommaseo [s. v .]: 'capponare l'ancora': afferrar
). tommaseo [s. v .]: 'capponata', lo stesso che
cappone di galera 1 (v . cappone, n. 8).
nell'inverno. tommaseo [s. v .]: 'cappotta', mantello da
da ferro fasciato. tommaseo [s. v .]: 'cappotta'è pur
cappotto). tommaseo [s. v .]: 4 cappotto 'è pure
. figur. tommaseo [s. v .]: 4 insalata cappuccina', nei
9. dimin. cappuccétto (v .); cappuccino (v.)
cappuccétto (v.); cappuccino (v .). -acer. cappuccióne.
piede rotondo, detta anche cappuccina (v .). magazzini, 54
. 2. cavolo cappuccio: v . cavolo. mattioli [dioscoride]
8. dimin. caprétta (v .). = lat. capra
e di lupinaggine. tommaseo [s. v .]: 'capraggine', pianta.
e mostrato m'ha il loco. v . franco, ix-191: e se i
caperaia '. capraro, v . capraio. caprata,
beccaio che infiorava tommaseo [s. v .]: nella vite i capreoli provengono
o altro illustre. càpria, v . capra2. capriata, sf.
= deriv. da capria: v . capra3. caprìbarbicornìpede,
. = deriv. da caporiccio (v .). capricciosaménte, avv
sempre capriccioso. tommaseo [s. v .]: 'capriccioso', chi brama che
. mus. tommaseo [s. v .]: * capriccioso ', aggettivo
caprinico. tommaseo [s. v .]: 'cùprico', aggettivo che si