= deriv. da motore, col suff . -ismo, che indica attività sportive
= denom. da motto1, col. suff . dei verbi frequent. motteggiato
, deriv. da naftalina], col suff . -ano, che indica gli
voce dotta, deriv. da naftapinai col suff . -ene, che indica i
dotta, deriv. da naftene, col suff . -ato, che indica i sali
dotta, deriv. da nafta, col suff . -ene, che indica i composti
dotta, deriv. da naftene, col suff . -olo, che indica la presenza
dotta, deriv. da nafta, col suff . -ile, che indica i radicali
dotta, deriv. da naftile, col suff . -ene, che indica idrocarburi con
con accostamento paretimologico a naftalina e col suff . dei part. pass, dei
, deriv. da naftalina], col suff . -olo, che indica la
= da innamorato per aferesi, con suff . spreg. nampha, v
= denom. da nano, col suff . dei verbi frequent. naneggiare2
= denom. da nano, col suff . dei verbi frequent. nankino,
dotta, deriv. da napello, col suff . -ina, che indica ammine
= deriv. da napoleone i, col suff . dei patronimici greci. napoleonismo
. dal nome di napoleone iii, col suff . dei part. pass,
= denom. da napoletano, col suff . dei verbi frequent. napoletanerìa
= deriv. da napoletano, col suff . dei part. pass, dei
= deriv. da napoli, col suff . etnico -etano (la forma -itano
. nàpuri * napoli ', col suff . dimin. -elio. nappa1,
. vàpx7) 'torpore ', col suff . chim. -ina, che
dotta, deriv. da narceina, col suff . -ato, che indica i
= deriv. da narcilismo], col suff . spreg. -ata. narcìsico (
dal lat. scient. narcissus, con suff . che indica gli alcaloidi.
nasco, sono prodotto ', con suff . che indica gli alcaloidi. narcoipnòsi
, deriv. da narcotico], con suff . che indica gli alcaloidi.
, deriv. da narcotico], con suff . che indica condizione patologica; cfr
= denom. da narcotico], col suff . dei verbi frequent.; cfr
dotta, deriv. da narcotina, col suff . -olo, che indica alcuni composti
dotta, deriv. da naregamia, col suff . degli alcaloidi. narétta
dotta, deriv. da naringina, con suff . che indica il massimo grado di
dal maratto nàringi 'arancia ', col suff . dei glicosidi. narise, v
o = denom. da nasale1, col suff . dei verbi frequent. proferito con
= deriv. da nascondere, con suff . di valore spreg. nascóncre
= deriv. da nascoso, con suff . collett. nascosaménte, avv
= denom. da naso, col suff . dei verbi frequent. naseggiato
= deriv. da naso, col suff . dei dimin. femm., con
= denom. da naso, con suff . iter. nasicchiato (part
] (v.), con suff . che indica un processo infiammatorio.
dotta, deriv. da nasofaringe, con suff . che indica un processo infiammatorio
= deriv. da naspdjé], con suff . strumentale. naspévole, agg.
conformazione di tale organismo, col suff . dimin.); è registr.
= deriv. da nastro, con suff . collettivo. nastrare, tr
= deriv. da nastro, col suff . dei part. pass.
dotta, comp. da nastro e dal suff . -forme (lat. -fòrmis,
della repubblica sudafricana, e aloe, col suff . degli alcaloidi. natante
= denom. da naturale, col suff . dei verbi frequent. naturaleggiato (
= denom. da naturalista, col suff . dei verbi frequent. naturalisticaménte
e nauliziare 1 noleggiare ', col suff . dei nomi d'azione.