Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Suff. Torna alla lista

Numero di risultati: 5213

vol. X Pag.89 - Da MENSALE a MENSOLA (1 risultato)

= denom. da mensa, col suff . frequent. mensfatto (mens fato

vol. X Pag.92 - Da MENTACATTO a MENTALE (2 risultati)

dotta, deriv. da mentadiene, col suff . chim. -one che indica

= deriv. da menta, col suff . -aio, che indica mestiere

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (1 risultato)

dotta, deriv. da mortale1, col suff . -ismo, che indica dottrina,

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (2 risultati)

= deriv. da morto, col suff . dimin. e spreg. -iccio.

] (v.), col suff . -iere (cfr. rohlfs,

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (2 risultati)

con bacche di mirto 'con cambio di suff . e con leni- zione nella var

= deriv. da morto, col suff . del part. pass. mortizza

vol. X Pag.973 - Da MORTODIFAME a MORTORIO (1 risultato)

= deriv. da mortorio, col suff . del part. pres.

vol. X Pag.976 - Da MORULAZIONE a MOSAICISTA (3 risultati)

= deriv. da morva, col suff . chim. -ina. morvino

= deriv. da mosaico3, col suff . dei nomi d'azione.

= deriv. da mosaico1, col suff . -ismo, che indica una dottrina

vol. X Pag.979 - Da MOSAICOLTURA a MOSCA (1 risultato)

= deriv. da mosaico3, col suff . professionale -ista. mosano,

vol. X Pag.984 - Da MOSCARECCIO a MOSCATO (2 risultati)

= deriv. da mosca, col suff . -arone, con valore accr.

da moscato1 (v.), col suff . dei dimin. moscatèllo2 [moscadèllo

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (3 risultati)

= deriv. da mosca, col suff . dimin. ino ampliato da -er-

= denom. da mosca, col suff . dei verbi frequent. moschèra

= deriv. da mosca, col suff . aggettivale -eccio ampliato da -er.

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (1 risultato)

= deriv. da moschétto1, col suff . personale -iere. moschettierésco,

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (3 risultati)

= deriv. da moschétto4, col suff . degli accr. moschettóne4,

dotta, comp. da mosca e dal suff . -cida, dal tema del lat

= deriv. da moschino, col suff . del part. pass.

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (3 risultati)

. da moscione1, con cambio di suff .; la var. muscino è registr

= deriv. da mosciolone, col suff . dei dimin. mosci olone

. da moscione] *, col doppio suff .

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (2 risultati)

= deriv. da moscio, col suff . spreg. -urne. móscleo

= deriv. da mosca, con doppio suff . dimin. móscolo1 [mùscolo

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (1 risultato)

= deriv. da moscovita, col suff . spreg. -erta.

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (2 risultati)

= deriv. da murare1, con suff . di valore riduttivo. muradèllo

lenizione di tipo sett. e col suff . del dimin.; cfr. anche

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

= deriv. da muro1, col suff . profess. -aio (region. -aro

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (1 risultato)

centrale, deriv. tia onne, col suff . generalizzante lat. -unquam (confuso

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (2 risultati)

= deriv. da onomatopèa, col suff . dei verbi frequent. onomatopoièsi

(v. ononide), col suff . dei glicosidi; è registr. dal

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (1 risultato)

onoratamente. -ant. senza il suff . avverb. in coppia con un

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (1 risultato)

. onorabile), con cambio di suff .; per il signif. del n

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

= denom. da onta, col suff . dei verbi frequent. onteggióso,

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (1 risultato)

= denon. da ontologia, col suff . dei verbi frequent. ontologizzazióne

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (3 risultati)

xutck; 'cellula ', col suff . degli enzimi. oocitina, sf

dotta, deriv. da ooforo, con suff . dimin. ooforite, sf.

dotta, deriv. da ooforo, col suff . che'indica malattie a carattere infiammatorio

vol. XI Pag.1022 - Da OOFOROCELE a OOSPORA (2 risultati)

e cisti (v.), col suff . che indica una manifestazione morbosa.

dotta, deriv. da ooforo, col suff . che indica i tumori.

vol. XI Pag.1023 - Da OOSPORANGIO a OPACITÀ (4 risultati)

(v. oòspora), col suff . che indica manifestazione morbosa. oostcgite

dotta, deriv. da ooteca, col suff . che indica malattie a carattere infiammatorio

e &oov * animale ', col suff . -oide (gr. -octs-fc * simile

dotta, deriv. da opaco, col suff . del part. pres. dei

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (2 risultati)

dotta, deriv. da opaco, col suff . miner. opacizzante (part

= denom. da opaco, col suff . dei verbi frequent. opacizzato (

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (1 risultato)

= denom. da opale, col suff . dei verbi frequent.; cfr.