Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Suff. Torna alla lista

Numero di risultati: 5213

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (1 risultato)

= deriv. da me1, col suff . paragogico atono ne \ cfr.

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (2 risultati)

. da meniant [ina], col suff . chim. -olo, che indica

, sobborgo di parigi, col suff . miner. -ite. menimare

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (1 risultato)

dotta, deriv. da monarda, col suff . chim. -ina, che indica

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

, con riferimento alla sua rarità, col suff . miner. -ite.

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (1 risultato)

= deriv. da monco, col suff . -ino proprio del dimin. mónchio

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (1 risultato)

= deriv. da monco, col suff . -one (cfr. rohlfs, 1095

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (4 risultati)

= deriv. da mondo2, col suff . latineggi ante -aceo, che indica

= deriv. da mondare, col suff . collett. e spreg. -ciglia

= denom. da mondano1, col suff . dei verbi frequenta voce registr.

da mondare (v.), col suff . professionale -ino; voce registr

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (1 risultato)

= deriv. da mondano1, col suff . dei derivati verb. dei verbi

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (3 risultati)

, ampliato dell'infisso -ar-, col suff . del di min. mondarèlla2

, ampliato dall'infisso -ar-, col suff . del di min. mondarina

da mondare (v.), col suff . -ina, che indica mestiere;

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (1 risultato)

= deriv. da mondo1, col suff . del dimin. mondèllo, sm

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (1 risultato)

= deriv. da mondo1, col suff . astr. -ìa. mondialata

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (3 risultati)

= deriv. da mondare, col suff . professionale femm. -ina.

= deriv. da mondo1, col suff . dei di min. mondinèllo,

deriv. da mondello, con cambio di suff . mondi òla, sf. di

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (4 risultati)

deriv. dal toponimo mondo vi, col suff . etn. -ita. mondualdare

= deriv. da mondare, col suff . collett. e spreg. -urne.

toponimo munegu 'monaco ', col suff . etnico -ascu; cfr. fr.

= denom. da monello2, col suff . dei verbi frequent.

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (1 risultato)

= deriv. da monesia, col suff . chim. -ina; cfr. fr

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (3 risultati)

, deriv. da mongolo], col suff . -ismo, che indica anomalie patologiche

, comp. da mongolo] e dal suff . -oide (gr. -oet§¦ #

dotta, deriv. da mongoloidi, col suff . -ismo, che indica anomalie patologiche

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (1 risultato)

var. ant. di monaco1, col suff . collettivo -aria, -erta (

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (2 risultati)

che tale malattia fosse provocata, col suff . med. -osi, che indica affezioni

. da monili [d \, col suff . bot. -osi, che indica

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (1 risultato)

dal toponimo mona, isola portoricana, col suff . miner. -ite.

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (5 risultati)

.), per assimilazione, col suff . collett. e spreg. -aglia.

= deriv. da mònna1, col suff . dimin. monnino2, sm

o] (v.), col suff . chim. -ato, che indica i

ossido] (v.), col suff . chim. -osi.

] 1 (v.), col suff . chim. -one, proprio dei chetoni

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (4 risultati)

benzoico] (v.), col suff . chim. -one. monobèo,

bromuro] (v.), col suff . chim. -ato, che indica un

'cavità, cellula ', col suff . aggettivale -ico. monocarpellare,

. da monocarp [ico], col suff . astr. -ìa. monocàrpico

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (5 risultati)

centro (v.), col suff . -ismo, che indica atteggiamenti, dottrine

, deriv. da monocito], col suff . med. -osi, che indica

[are] 'inclinare ', col suff . aggettiv. -ale. monoclinico

= deriv. da monoclinoi, col suff . -ismo, che indica condizione,

dotta, deriv. da monocoloz, col suff . -ismo, che indica anomalia fisica

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

, deriv. da monocolore], col suff . -ismo, che indica peculiarità o

vol. X Pag.815 - Da MONOCORDITE a MONOCROMATICO (3 risultati)

corda (v.), col suff . med. -ite, che indica flogosi

dotta, deriv. da monocotiledone, col suff . astr. -ìa.

dotta, deriv. da monocratico, col suff . -ismo, che indica atteggiamenti,