; cfr. fr. lebèche, spagn . lebeche. libeccióso, agg
. lienterie (sec. xiv), spagn . e portogh. lienteria,
; cfr. provenz. linhatge, spagn . linaje. ligne, sf.
'; cfr. ingl. e spagn . lilac. lillàceo, agg.
. lima 'limone ': cfr. spagn . lima, provenz. limo,
, lat. scient. mammea, dallo spagn . mamey, adattamento di un termine
mercurio vegetale. = dallo spagn . manaca, deriv. da una voce
la sua pelle. = dallo spagn . manati, deriv. da una voce
il tempo. = deriv. dallo spagn . manchego (dal nome della regione
(nel 1611), adattamento dello spagn . manzanilla. mancinismo, sm.
immortale in brianza. = dallo spagn . e portogh. mandril, da una
vascello. = portogh. e spagn . manga, dal lat. manica *
= probab. alterazione di mangrova, dallo spagn . mangle, pianta delle rizoforacee
abondante et onestamente abitata. = spagn . mangiar, da mangle * mangle '
delle due indie. = spagn . mangle (nel 1526), da
. = calco dell'ingl. e spagn . mango (nel 1582), dal
cfr. fr. mangostan o mangoustan, spagn . mangostan. mangostina,
chiamato * mangifera '. = spagn . manguey; cfr. maguei.
nel 1733), dal portogh. e spagn . mangósta, deriv. dal maratto
e 17, cfr. portogh. e spagn . manga (v. anche manga1
manchon (sec. xiii), spagn . manuito e mangote. manicòttolo
; cfr. provenz. maniera, spagn . manera, portogh. maneira.
. (v.). = spagn . manilla, dal lat. manicala '
manili. = deriv. dallo spagn . manilla 'braccialetto '.
mànus 4 mano ', attraverso lo spagn . manopla. manorègia (mano règia
, fr. mod. manivelle, spagn . manuèlla. manovellismo, sm
possano passare. = dallo spagn . manposteria. manritta, v.
di vacca. = deriv. dallo spagn . manta 1 coperta, tappeto ';
manteca. = deriv. dallo spagn . manteca * burro ', di origine
sul fuoco. = deriv. dallo spagn . mantequilla, dimin. di manteca
. = voce regionale; cfr. spagn . manta 'manta'(vedi manta2
per il n. 4, cfr. spagn . man-tenitore della nostra libertade. andrea da
.). = deriv. dallo spagn . mantilla, dimin. di manta '
, al posto di mantechiglia, dallo spagn . mantequilla * panetto di burro '.
vittorio l'invitto. = dallo spagn . manucodiata, di origine indo-malese.
ombrìe del manzaniere. = dallo spagn . manzana * mela '.
mancinella). = adattamento dello spagn . manzanillo. manzanilla (pron.
(pron. manthanìglia), sf. spagn . vino dell'andalusia di colore
manzanillo ambulante di gea. = spagn . manzanillo, da manzana 1 mela '
importanti occasioni. = voce spagn ., dal portogh. tnaracd, da
baschi, bongo. = voce spagn ., dal portogh. maracà, di
zool. marguai. = dallo spagn . maracajd, dal guarani maracaya.
grandezza de'denti. = dallo spagn . marrajo. marasco, sm
un centesimo italiano. = dallo spagn . maravedi, dall'ar. marabtfi '
marcassite { marcasite nel 1490), spagn . marcasita, marquesita, marcajita, ingl
immarcescibllis; cfr. fr. marcescible, spagn . marcescible. marcévole (marciévole
marchepied 4 predellino ', passato allo spagn . marchapié, nel signif. marinaro
fr. marette * mare 'e spagn . mar età. marétto, sm
{ margerite, sec. xiii), spagn . margarita, irlandese margareit. il