si è più sicuri. = sostant . di romanzo1-, il fr. ant
romania. = femm. sostant . di romeco per romaico.
è cittadino della romania. - anche sostant . mazzini, 62-300: tre milioni
tradotto in tale lingua. - anche sostant . moretti, ii-659: -siete tradotto
in casa. = femm. sostant . di santissimo. santìssimo,
deve contare i minuti. = sostant . di santissimo, superi, di santo
qualcuno santo: canonizzarlo. - anche sostant . giamboni, 10-77: dopo
in paradiso o in purgatorio (anche sostant . e nell'espressione anime sante dei
proba, onesta, virtuosa. - anche sostant . giamboni, 10-15: se nell'
di qua dall'alpi. = sostant . di sapere1. saperfare { saper
. o spreg.). - anche sostant . (femm. -a).
a. p.). - anche sostant . rinascita (bologna) [21-iv-1945
saprofito se vegetale). - anche sostant . 'la stampa'[30-iv-1986]
decomposizione (un organismo). -anche sostant . -in partic.: microrganismo vegetale
della mente. = femm. sostant . di saputo. saputaménte, aw
ragazzo; petulante, presuntuoso. -anche sostant . mamiani, 10-i-688: vedi quanto
. o iron.). - anche sostant . belo, xxv-1-86: quest'altre
antonomastico di musulmano). - anche sostant . giamboni, 10-82: perdeo
in contrapposizione a pneumatico). -anche sostant . b. croce, ii-12-132
2. affetto da sarcoma. - anche sostant . sarcòmero, sm. istol.
al fasto e alle raffinatezze. - anche sostant . buonarroti il giovane, 9-21:
abitudine o la vita). - anche sostant . g. barbagli, 27:
uso popol.). - anche sostant . bacchetti, 12-36: era
sarda (un animale). - anche sostant . s. giovanni crisostomo volgar.
la capitale dell'antica lidia. -anche sostant . cesariano, 1-41: fece li
esercita la propria attività. - anche sostant . rambaldo di vaqueiras, v-23-75
al servizio da sella. - anche sostant . francesco da barberino, i-316
di sardi nella lidia. - anche sostant . porcacchi, i-146: l'armenia
di una lunga picca. - anche sostant . nomi, 5-75: fra questi
lo più la popolazione). - anche sostant . collenuccio, 20: teodorico
attuale russia); russo. - anche sostant . bianchi, 59: o valdemiro
estens., slave). - anche sostant . p. a. bernardoni [
rappresentato nel bacino di vienna. -anche sostant . -mare sarmatico: bacino oceanico del
al poeta latino plauto. - anche sostant . carducci, iii-12-230: altre
di jean- paul sartre. - anche sostant . moravia, 22-xviii: l'intellettuale
. dial. ant. saraceno. -anche sostant . secondo tarentino, 526: scontra
a risse fatte a sassate. -anche sostant . l. pascoli, i-43:
la dinastia stessa). - anche sostant . amari, 36: avanti
o vive a sassari. - anche sostant . ojetti, i-237: ordine:
in rovincia di modena. - anche sostant .: abitante di assuolo.
verso il mare del nord. -anche sostant . plur. per indicare tale popolazione.
sassonia (un idioma). - anche sostant . bar etti, 6-27: questo
specialmente da arenarie). - anche sostant . = deriv. dal toponimo sassonia
che pratica riti occulti. - anche sostant . g. manganelli, 18-118:
». -indebitamente arricchito. - anche sostant . settembrini, i-23: non giova
sazio di cibi o bevande. -anche sostant . bibbia volgar., x-413
in quanto figlio di saturno. -anche sostant . con valore antonomastico. salvini
sauròmata, agg. sarmata. - anche sostant . musso, ii-80: pare forse
letter. sapiente, erudito. -anche sostant . casti, vi-420: filosofi e
vorrai o domanderai, dichiarire? sostant ., con partic. riferimento a filosofi