simboli e motivi esoterici). -anche sostant . -cavaliere, principe rosacroce:
a tale pratica devozionale. - anche sostant . vallisneri [in muratori,
confraternite del santo rosario. - anche sostant . giannone, 2-i-150: i domenicani
, lo coceresti al primo. = sostant . di rosato1. rosato3 {
corse un palio di rosato. = sostant . di rosato1. rosato4 { rosado
rosminiano, tacque. - sostant . carducci, ii-19-226: sarai mandato
. rapida rosolatura. = pemm. sostant . ai rosolato. rosolato (parti
parte del corpo). - anche sostant . tommaseo [s. v.
voce d'area tose., femm. sostant . di rossello. rossellàccio, sm
e lamelle bianche. = femm. sostant . di rossetto. rossétta2, v
capelli di tale colore. - anche sostant . giamboni, 8-i-216: astori sono
voce di area tose., femm. sostant . di rossino. rossinégro,
discepolo di gioacchino rossini. - anche sostant . e. cecchi, 13-208:
che ha i capelli rossi. -anche sostant . lemene, i-23: rossina,
d'alabarda di colore bianco. -anche sostant . saba, 477: anch'
colori della maglia). - anche sostant . u resto del carlino [7-iv-1941
squadra nazionale della svizzera. - anche sostant . = comp. da rosso1 e
tendente all'arancio dorato. - anche sostant . deledda, v-39: vecchi
società calcistica dell'ancona. - anche sostant . il resto del carlino [7-iv-1941
. e bologn. rusiòla, femm. sostant . di rusiòl 'rossiccio'.
strisce verticali della maglia). - anche sostant . l. cattini [« oggi
. da ruota, come forma femm. sostant . di un agg. * rotaio
un congegno meccanico). - anche sostant . leggenda di s. galgano,
ampi cerchi; roteare. - anche sostant . dante, in /.,
trascorrere (il tempo). - anche sostant . del bene, 50: l'
in partic. una spada. -anche sostant . e nelle espressioni rotare a cerchio
(una persona). - anche sostant . b. croce, iii-32-216:
diurne rotate. = femm. sostant . di rotato. rotata2,
inchiostri da rotativa. = femm. sostant . di rotativo, sul modello del fr
sottoposto al supplizio della ruota. -anche sostant . berchet, xvt-314 not.:
morfo (un fiore). - anche sostant . bergantini, 1-227: con altri
intorno. = femm. sostant . di rotatorio. rotatòrio,
. 6. rotolare. - anche sostant . stoppani, 1-641: in fondo
(un veicolo). - anche sostant . f. f. frugoni,
rombo del tuono). - anche sostant . fantoni, i-17: videro il
core tremolando. = femm. sostant . di rotondo. rotondaménte (
-schivo di lodi, di onori. -anche sostant . domenichi, 5-3: né
bellezza, di leggiadria. - anche sostant . praga, 3-215: vidi schifose
un comportamento sessuale riprovevole. - anche sostant . c. e. gadda,
ritroso; eccessivamente pudibondo. - anche sostant . pescatore, 12: i'non
cotal nome. = femm. sostant . di schisciato. schisciato (
informazioni confidenziali o segrete. - anche sostant . beolco, 819: a'
, a se stesso. - anche sostant . dante, inf., 26-74
, che preferisce stare solo. -anche sostant . petrarca, 360-125: mai per
riferimento alla donna). - anche sostant . epicuro, 59: sempre nel
. affetto da schizofrenia. - anche sostant . saba, 1-77: come gli
(un composto chimico). - anche sostant . = voce dotta, comp.
a gesto. = femm. sostant . di schizzato1. schizzato1 (
; moralista, bacchettone. - anche sostant . f f imbriani,
molto difficili; incontentabile. - anche sostant . campanella, i-352: torno.