piena (la luna). -anche sostant . d. bartoli, 2-1-30:
-avere un profilo curvilineo. - anche sostant . bertola, 3-160: ci avea
una figura pittorica). - anche sostant . milizia, i-249: da questa
parte); paffuto. - anche sostant . bracciolini, 2-12-7: ritondeggia il
avere un tracciato circolare. - anche sostant . lami, 1-1-99: gli spettacoli
una forma rotonda e rigonfia. -anche sostant . marinetti, 2-iii-190: sotto la
ha valore scherz.). - anche sostant . fanzini, iii-611: è una
. = dimin. femm. sostant . di rotondo. rotondino (ant
nella città di novara. - anche sostant . c. morbio, 1-62:
deriva il tipo moderno). -anche sostant . f. argelati, cxiv-3-365:
udir messa ». = femm. sostant . di rotto1. rótta3,
-tosato (una moneta). - sostant . numero frazionario. statuto dell'università
nella città di rovereto. - anche sostant . t. gar, cxxiv-133
tocchi sul morbido. = dimin. sostant . di roverso, per rovescio.
panno lana. = dimin. sostant . di rovescio. rovèscia,
bianche rovesce. = femm. sostant . di rovescio. rovesciàbile, agg
rovescia, che capovolge. - anche sostant . l'illustrazione italiana [13-vt-1909
; vuotare un sacco capovolgendolo. -anche sostant . varano, 1-201: la mano
del calcio. = femm. sostant . di rovesciato. rovesciatèsta,
o semisdraiato; adagiato. - anche sostant . fra giordano, 7-41: quando
o una maglia). - anche sostant . carena, 2-11: 'giri rovesci
del xvi sec. guglielmo rovillio. -anche sostant . carducci, iii-n-145:
cioè in rovina. = femm. sostant . di rovinato. rovinatìccio, agg
5. sterminato, decimato. - anche sostant . luna [s. v.
. -tradito, ingannato. - anche sostant . aretino, 20-262: - vadinsi
. ridotto in miseria, impoverito. -anche sostant . g. m. cecchi,
, a scopo censorio. - anche sostant . guerrazzi, 1-508: furono le
una proprietà altrui). - anche sostant . pratolini, 10-67: rubato il
di altri senza citare la fonte. -anche sostant . castiglione [in bibbiena, xxv-1-4
[terra] rossa', femm. sostant . di rubricus (v. rubrico1)
(una persona). - anche sostant . lontano, xvhi-5-402: datemi quattro
è confusionario o disordinato. - anche sostant . fanfani, uso tose. [
deriv. da ruffianare, come femm. sostant . del pari, pass.
alla prostituzione; ruffianare. - anche sostant . aretino, vi-237: dico
-respirare affannosamente quasi rantolando. -anche sostant . ungaretti, xi-247: quei petti
(uno strumento). - anche sostant . pascoli, 480: vogliono dire
grugnire (il porco). - anche sostant . porcacchi, i-435: cominciarono [
(una persona). - anche sostant . aretino, 20-25: come si
). f f -anche sostant . dante, purg., 16-99
sempre le stesse osservazioni. - anche sostant . aretino, 25-124: hai tu
-dibattersi, agitarsi scompostamente. -anche sostant . graf, 5-190: nel
un luogo all'altro. - anche sostant . i. nelli, iii-126:
, per -sferragliare. - anche sostant . rebora, 30: via dal
argille contenenti noduli calcarei. - anche sostant . = dal nome del fiume
candidato, un deputato). - anche sostant . de amicis, ii-650: dei
e futura. = femm. sostant . di ruralistico, che è da ruralismo
). ant. gracidare. -anche sostant . tesauro, 2-205: così nostri
un suono). - anche sostant . marinetti, i-51: il suono
parole, risate). - anche sostant . e. cecchi, 9-177:
(un animale). - anche sostant . landino [plinio], 226