sinistro vedendo non avere avuto anche sostant . risposta. tiziano, 265:
voce dotta, gr. cwvoxov, neutro sostant . di crùvox. 05, comp.
, dissoluto, lussurioso. - anche sostant . f. f. frugoni
e sintagmatica configurativa. = femm. sostant . di sintagmatico. sintagmaticaménte,
loro significato. = femm. sostant . di sintattico, sul modello delt'ingl
(un prodotto). -anche sostant . alp [febbraio 1990],
il metodo di persona). - anche sostant . elaborazione del libretto non può essere
applica le teorie futuriste). - anche sostant . c. carrà, 485: tecnicamente
arte i princìpi del sintetismo. - anche sostant . c. carrà, 454
scomparso senza lasciare tracce. - anche sostant . pirandello, 8-789: che aspetto
. illuminare, guidare al bene. -anche sostant . iacopone, 27-17: s'eo
, a un impegno preso. -anche sostant . uguccione, xxxv-i-604: carnai
dell'avarizia nasce ro. - anche sostant . tradimento, inganno, fallacia, spergiuri
574: ritiene più tenacemente che sostant . gli spiriti e leggerezze giovanili
il ma- vamente pessimistiche. - anche sostant . riotte dà il suo giudizio intorno alle
priori); empirista. - anche sostant . muratori, 8-ii-70: nelle scienze
metodi della scienza positiva. - anche sostant . nencioni, 2-293: dai naturalisti
della seconda metà del novecento. -anche sostant . montale, 4-352: mi chiedo
soprattutto a scopo anticoncezionale). -anche sostant . a. bazzi [«
a previsioni pessimisti- che. - anche sostant . tommaseo [s. v
, costretto ad andarsene. - anche sostant . anonimo romano, 1-183:
10. dannato. - anche sostant . laudario di santa maria della scala
grandioso; vistoso, appariscente. -anche sostant . faldella, 13-159: se gli
fuoco, percosse). - anche sostant . pulci, 26-113: e'si
luogo, frequentarlo assiduamente. - anche sostant . cavalca, 20-483: per questo
forme letterarie; avvalersene frequentemente. -anche sostant . boccaccio, i-475: vi giuro
cibo, ecc.). - anche sostant . settembrini [luciano], iii-2-304
, saputello, pettegolo. - anche sostant . malagoli, 397: 'spetenca':
spetezzare. -di animali. - anche sostant . sacchetti, 152-97: mentre che
spettacolo teatrale; spettatore. - anche sostant . del carretto, cvi-582: cossi
-spartire il pane per distribuirlo. - anche sostant . s. giovanni crisostomo volgar.
, uno stelo). - anche sostant . b. corsini, 14-26:
(una catena). - anche sostant . burchiello, 63: quei nugoli
e simili. = femm. sostant . di spezzato. spezzataménte (
colore (un abito). -anche sostant . moravia, 26-10: all'infuori
di passi di danza). - anche sostant . garoso, i-12: le capriole
anche di un animale). -anche sostant . marino, xii-545: dopo l'
alla verità. - sostant . cantoni, 289: fidarmi poco
nei confronti dello stato. - anche sostant . r. acciainoli, i-447:
in gravi ristrettezze economiche. - anche sostant . dondi, 274: melanconici tuti
-emergere, elevarsi dal suolo. - anche sostant . carducci, iii-22-36: sonosi scoperte
raggiungere una postazione militare. - anche sostant . dante, inf, 30-36:
sfilacciarsi (un tessuto). - anche sostant . carena, 1-290: 'sopraggitto':
di lettere. 5. sostant . modo di vivere semplice, parco.
taglio (il denaro). -anche sostant ., per indicare il denaro spicciolo.
da poco la cittadinanza. - anche sostant . capponi, 4-1152: a'popolani
sonorità (il canto). -anche sostant . alvaro, 2-36: poi una
, l'ingegno). - anche sostant . vico, 4-i-552: col volger
notevolmente (un'epidemia). -anche sostant . manzoni, fermo e lucia,
spiegare con noncuranza un giornale. -anche sostant . carducci, iii-24-286: si lascia