è affetto da angina. - anche sostant . m. a. marchi
persona, un esercito). - anche sostant . sopraggiungeva l'autunno. boccaccio,
, ecc.). - anche sostant . aretino, v-i-616: se io
o al cospetto di qualcuno. - anche sostant . n. franco,,
ulteriormente (un malanno). - anche sostant . tommaseo, 1-424: osservo che
oltrepassa l'umana comprensione. - anche sostant . gioberti, 4-2-473: la legge
puntare un'ulteriore somma. - anche sostant . berni, 240: questo
dell'osso ioide. - anche sostant . tramater [s. v
ant. oltremodo amabile. -anche sostant . salvini, 39-iv-209: essendo iddio
degli eretici. = femm. sostant . di soprano1. sopranaménte,
si soprannominasse gigi non lo che sostant . dirò io: certa volta
scopo di reintegrare le perdite. -anche sostant . siri, v-2-553: a'quali
sostituire un altro magistrato. - anche sostant . statuto dell'arte della mercanzia [
di una condizione privilegiata). - anche sostant . giov. cavalcanti, 30:
genere di disuguaglianza). - anche sostant . citolini, 311: la
un genere di disuguaglianza). -anche sostant . e in ulteriori composizioni numeriche (
usare la figura della preterizione. -anche sostant . guidotto da bologna, 1-71:
la quantità maggiore). - anche sostant . citolini, 312: ne
sordo (una locomotiva). -anche sostant . c. e. gadda
elevato alla quarta potenza. - anche sostant . ualberti [s. v
darsi arie da saccente. - anche sostant . firenzuola, 27: possiamo arditamente
siede in groppa a una cavalcatura. -anche sostant . zanobi da strata [
al concilio provinciale. = femm. sostant . di soprassessorio. soprassessòrio, agg
qualità scadente). - anche sostant . = comp. da sopra
(una proporzione). -anche sostant . citolini, 3li: ne la
sia volontariamente sia costretto. - anche sostant . d. bartoli, 2-3-334:
letter. predominare, prevalere. - anche sostant . beltramelli, iii-404: dall'
un'ideologia ormai superata. - anche sostant . b. croce, iii-22-168:
. sopravvissuto, superstite. - anche sostant . tesauro, 3-286: più che
o anitrette. = femm. sostant . di soro2. sòra2,
come la sorba acerba. - anche sostant . campanella, 5-250: il vino
e vantaggio; birbone. - anche sostant . g. m.
facoltà teologica della sorbona. - anche sostant . g. bentivoglio, 5-i-272
facoltà teologica della sorbona. - anche sostant . muratori, cxiv-14-118: quel che
, agg. pettegolo, maldicente. -anche sostant . linati, 10-120: lì,
. che è parzialmente sordo. -anche sostant . oddi, 2-140: aveva quell'
me l'innocente. = femm. sostant . di sordido. sordidaménte,
cedere alle profferte d'amore. -anche sostant . ser giovanni, 3-144: 0
intelletto limitato e ottuso. - anche sostant . n. franco, 4-18:
stesso sordo e muto. - anche sostant . p. fortini, iii-547
provare emozioni e sentimenti. - anche sostant . serao, 4-91: « vediamo
agg. disus. sordomuto. - anche sostant . tommaseo, 3-i-398:
croce, iii-27-233: in che sostant . verità, era un 'sorgiménto'
ogni parte. = femm. sostant . di sorgivo. sorgivaménte,
(una lingua). - anche sostant . balducci pegolotti, i-xxn: 'fardo'
in tale regione (una lingua; anche sostant .); usato in tale lingua
nato o abita in siria. - anche sostant . fatti di cesare, i-104:
insù (un animale). - anche sostant . gliano nei più le credenze repubblicane
e s'affronta. - sostant . terino, xvii-190-33: tal è
: bofonchiare, borbottare. - anche sostant . a. f. doni