affetto da squi- nanzia. - anche sostant . pietro ispano volgar.
l'eccessivo affaticamento intellettuale. - anche sostant . boccalini, ii-261: dovete sottometter
candidate a una carica pubblica. -anche sostant . statuti dell'arte della seta,
scelto per un determinato incarico. -anche sostant . m. villani, iii-8-31:
-gannire (la volpe). - anche sostant . carena, 2-189: abbiamo.
un corso d'acqua). - anche sostant . carducci, iii-27-144: da ogni
non vive in famiglia. - anche sostant . b. croce, ii-2-121:
(un argomento). - anche sostant . pasolini, 17-288: dalla prima
manifestando stupore, incredulità. - anche sostant . volponi, 2-437: intanto (
architettonico, una costruzione). -anche sostant .: stabilità. c. bartoli
ha incarichi di governo. - anche sostant . g. morelli, 275:
o pratica lo statualismo. - anche sostant . statualìstico, agg. (plur
o una cellula sensoriale). - anche sostant . = comp. da stato1
istinto, ammirazione statua. - anche sostant . professionale per la sua bellezza statuaria.
uno stato, ecc. - anche sostant . statuto dello spedale di siena
nazionalità di tale stato. - anche sostant . e. cecchi, 3-191:
oziosamente in un luogo. - anche sostant . volponi, 3-161: vide.
(un farmaco). - anche sostant . tramater [s. v.
le cellule germinali; sterile. - anche sostant . = voce dotta, comp.
fronte (un cavallo). -anche sostant . ariosto, 38-77 [var.
a x a ogni giro. - anche sostant . tramater [s. v.
, nel sistema tolemaico. - anche sostant . buti, 1-861: sopra essa
-passare il rossetto sulle labbra. - anche sostant . manzini, 16-124: si ripassava
un organismo acquatico). - anche sostant . = voce dotta, comp.
contrappone a euriecó). - anche sostant . = voce dotta, comp
stenosi (una persona). - anche sostant . 4. locuz. a
letter. defecare. -anche sostant . alberti, i-361: più nuoce
un sintonizzatore radio). - anche sostant . benni, 10-149: nella
affetto da ster- nopagia. - anche sostant . lessona, 1409: 'stemopago':
dal verso. 15. sostant . region. stesi di macchia: filari
nello isteso della novella. = sostant . di steso1. stessaménte,
abbiamo che costei nella casa, 14. sostant . con valore pronom. quello detto prima
). ant. aspettare. - anche sostant .: attesa. maestro francesco
d'una stibiata. = femm. sostant . di stibiato. stibiato,
ornai scemevano. 7. sostant . bot. genere di piante unilobee giuncacee
. -discriminato socialmente. - anche sostant . f. basaglia, 1-i-391:
stile molto elaborato e raffinato. - anche sostant . c. e. gadda
di poesia. = femm. sostant . di stilistico; cfr. ted.
forma d'indagine letteraria. - anche sostant . b. croce, ii-14-249:
stillarlo in acquavite. - sostant . m. ricci, 1-8:
pioggia (le nubi). - anche sostant . montale, 2-96: ultimi annunzi
a un'attività del pensiero. - anche sostant . gualteruzzi, 66: si è
inventiva (un componimento poetico). -anche sostant . francesco palmaro, lxxxviii-ii-716: da
che funge da eccitante. - anche sostant . morgagni, 90: benché o
condottiero di ventura). - anche sostant . sacchetti, 351: la
), una convenzione. -anche sostant . statuto dell'arte degli oliandoli,
città. quistarlo). -anche sostant . (stipulante, detto anche -assol.
o della sua politica. - anche sostant . l. cavicchioli [« oggi
opera in tale stato. - anche sostant . relazioni internazionali [2-i-1971],