valere i propri diritti. - anche sostant . einaudi, 1-117: i produttori
2. malato di silicosi. - anche sostant . silicotìgeno, agg. che provoca
allenatore o a un giocatore. -anche sostant . c. bascetta, 1-65:
sistemistica. = femm. sostant . di sistemistico, n. 2.
si avverte la mancanza. - anche sostant . iacvpone, 35-35: e1 monno
originario o abitante della sitonia. -anche sostant . (e al plur. indica la
: la sizìgie vongole-vermicelli si registra- anche sostant . va di martedì e venerdì.
risiede in tale regione. - anche sostant . savinio, 322: costui
d'ulisse. = femm. sostant . di slanciato. slanciato (
visibile (un panorama). - anche sostant . faldella, i-2-148: in mezzo
slavo di stirpe croata. - anche sostant . l'illustrazione italiana [5-vii-1914]
sla vo. - anche sostant . l'illustrazione italiana [6-xi-1910
: fautore dello slavofilismo. - anche sostant . bacchetti, 2-92: non sei
-ant. slavo. - anche sostant . b. dionigi cii-iv-592: gli
confronti di dio). -anche sostant . passavanti, 251: egli [
abitante o nativo della slesia. - anche sostant . arpino, 7-26: il nostro
ad altri generi letterari. - anche sostant . bocchelli, 2-xxv-411: quando scrisse
preda a un grave turbamento. -anche sostant . betocchi, 7-43: resto /
ha valore iron.). -anche sostant . govoni, 55: vi passa
, un critico). - anche sostant . l. pascoli, iv-1-20:
nato o abita in slovenia. - anche sostant . d'annunzio, v-1-1055: cagoia
o abita in slovenia. - anche sostant . dizionario politico, 299: il
. cieco, accecato. - anche sostant . f. f. frugoni
di allungarsi in altezza. - anche sostant . lomazzi, 4-ii-255: questi moti
: (una parola). - anche sostant . non avete mai avuto intenzione di
rio, uno scritto). - anche sostant . ricatto. menzini
d'impazienza o di preoccupazione. - anche sostant . aretino, 20-309: spettando anco
2. furioso, folle. - anche sostant . sennini, 455: forte lagnandosi
, agg. dial. cialtrone. -anche sostant ., come epiteto ingiurioso.
rifl. liberarsi del mantello. - anche sostant . carena, 2-33: se lo
nell'adorazione di dio. - anche sostant . leggenda di lazzaro marta e maddalena
insegnato, cadere in oblio. - anche sostant . guicciardini, 2-1-389: si
ancora vivo. - anche sostant . 4. isolatamente.
, innanzi al compagnava. - anche sostant . cupo ardore del forsennato, ella gridava
; traviato; peccatore. - anche sostant . - pecora smarrita: v. pecora
, di rimpianto). - anche sostant . p p dante,
. con la particella pronom. - anche sostant . cavour, v-292: mi è
di un comportamento considerato riprovevole. -anche sostant . imbriani, 4-387: ella
; colpito da amnesia. -anche sostant . giamboni, 113: il
dimentica facilmente le cose. - anche sostant . dante, conv., iv-xiv-8
. donna o ragazza smorfiosa. - anche sostant . f f aretino,
già presi loro. - sostant . betuda, lxxv-96: un lungo
balorde bugie. = femm. sostant . di squadrato. squadrato (part
i campi). - anche sostant .: appezzamento quadro di terreno.
gruppo, un corteo). -anche sostant . cicognani, v-1-478: arrivati
degli squali. - anche sostant . de e temperate; nel mediterraneo
palpebre, culturale). - anche sostant . nella faccia da squallidezza smorta
nerognola del mare. = femm. sostant . di squamato1. squamati,
così qualificandolo spregiativamente). - anche sostant . g. m. cecchi
esecuzione capitale dello squartamento. - anche sostant . ottimo, ii-436: la