Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (11 risultati)

fr. porte-caustique. portacavìglie, sm . invar. marin. cavigliera.

v.). portaccélla, sm . invar. marin. porto di costruzione

portacénere (pòrta cénere), sm . invar. piccolo recipiente, per

.). porta cerini, sm . invar. portafiammiferi. =

). portacéste (portacésta), sm . e f. invar. teatr.

v.). portachiavi, sm . invar. anello metallico o moschettone

n. 1). portacicche, sm . invar. portacenere. -anche:

. portacìpria (portacìprie), sm . invar. astuccio piatto, con

v.). porta còda, sm . invar. region. codrione,

v.). portacollare, sm . marin. cuscinetto di legno infisso

del fr. porte-collier. portacolóri, sm . invar. nel linguaggio sportivo e

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (24 risultati)

attesta nel 1958). portacomposizióne, sm . invar. industr. nell'industria

portacontainer. portacòpia, sm . invar. disus. visorio.

portare e da copia2. portacòrda, sm . invar. marin. arnese con cui

xepaa ^ ópo?. portacòte, sm . invar. agric. bossolo di

v.). portacovóni, sm . invar. agric. in alcune

. portaacqua. portacravatte, sm . invar. arnese, per lo più

(v.). portacróce, sm . invar. crocifero. d alberti

(nel 1578). portadìo, sm . invar. eccles. sacerdote che ha

attesta nel 1749). portadischi, sm . invar. contenitore, di svariata

nel 1965). portadisgràzia, sm . letter. menagramo. silone

portato e deriv. portadocuménti, sm . invar. custodia tascabile per documenti

v.). portadólci, sm . invar. servizio per dolci costituito

). portaelèttrodi (portaelèttrodo), sm . elettro tecn. sostegno

albero portaelica (anche solo portaelica, sm .): tronco dell'albero che in

aereo portaerei (anche solo portaerei, sm .): grosso velivolo in grado di

(v.). portafacèlle, sm . invar. portatore di fiaccola.

daduco). portafalcóne, sm . ant. falconiere che porta sul

v.). portafaldèlle, sm . invar. medie. disus. attrezzo

v.). portafango, sm . marin. imbarcazione fornita di tramoggia

(v.). portafasci, sm . invar. ant. uomo di fatica

non 'fascio'). portafavo, sm . ciascuno dei telaini mobili che nelle

v.). portaferiti, sm . invar. soldato, disarmato e

v.). portafèrro, sm . invar. metall. operaio addetto

dal dizionario delle professioni. portafiàccole, sm . invar. chi porta una fiaccola

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (12 risultati)

v.). portafiale, sm . invar. dispositivo che ha la

v.). portafiammìferi, sm . invar. scatoletta di varia forma

(v.). portafiasche, sm . milit. disus. cinghia di

v.). portafiaschi, sm . invar. paniere o anche gabbia

v.). portafiasco, sm . (plur. -chi). oggetto

(v.). portafili, sm . invar. tess. dispositivo del

v.). portafilière, sm . invar. girafiliere. =

(v.). portafinèstre, sm . region. vetrata fornita di sportelli

v.). portafiòri, sm . invar. recipiente o vaso, per

v.). portafòglia, sm . tose. chi ha la mansione di

.). portafogli àio, sm . operaio addetto alla piegatura e all'

. portafoglio { portafògli), sm . cartella, solitamente rigida e resistente

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (3 risultati)

v.). portafómo, sm . invar. cassa del focolare in

di piazzaforte. portafortuna, sm . invar. oggetto simbolico, spesso

v.). portafrusta, sm . invar. supporto a forma di