porcherece, rumeno porcareafd. porcaréccio, sm . porcile. lastri, 1-3-91
945 a tivoli). porcastro, sm . maialetto, in partic. ancora
v. porco). porcastróne, sm . ant. maiale in età compresa
porcellana. 2. porcellànidi, sm . plur. zool. famiglia di
porcellétto (porcelécto, porcellécto), sm . piccolo maiale, porcellino.
. da porcello1. porcellino1, sm . maialetto appena nato o che
porcèllo (ant. porcièlló), sm . maiale giovane, ancora lattante o
v. porco). porcellóne, sm . maiale grosso, di mole ragguardevole.
cfr. anche porcareccia. porcheréccio2, sm . letter. situazione equivoca o immorale
porchettàio (dial. porchettaro), sm . venditore di porchetta arrosto.
di area roman. porchettame, sm . branco di suinetti svezzati e
porchétto1 (ant. porchitto), sm . porcellino in fase di allattamento o
marchigiana. porchétte) 2, sm . ciascuna delle porche di modesta larghezza
parole con porca2. porciàio, sm . tose. guardiano di porci.
. porcellana *. porciglióne, sm . omit. uccello di palude della
porcile1 (ant. pur dii), sm . fabbricato rurale in cui sono allevati
vatti a riporre. porcillaménto, sm . sistema di difesa degli argini fluviali
= etimo incerto. porcime, sm . bestiame suino, mandria o branco
femm. di porcinello. porcinèllo, sm . fungo del genere boleto { boletus
. fungo porcino (anche solo porcino, sm .): fungo mangereccio del genere
miner. pietra porcina (anche porcino, sm .): materiale da costruzione costituito
deriv. da porcino. porcinto, sm . ant. situazione di grave disagio,
. pòrgo; dial. puòrco), sm . (plur. -ci,
origine indeuropea. porcocèrvo, sm . zool. babirussa. =
di origine incerta. porcóne, sm . uomo o, al plur.,
porcospino (disus. pòrco spino), sm . (plur. porcospini; disus
modello di sanguinolento. porcume, sm . ammasso di cose marce o sudicie
porencèfalo (poroencefalò), agg. e sm . medie. affetto da porencefalia.
pore?? òlo (pore%uòlo), sm . bot. region. cicerbita (
pòrfido (ant. anche pòrfito), sm . petrogr. tipo di roccia eruttiva
, per dissimilazione. portilo, sm . ant. profilo. sanudo
opera tanto luminosa. 2. sm . discepolo, seguace di porfirio.
. da porfirina. porfirino, sm . ant. porfido. dolce
. da porfiro1. porfirinògeno, sm . biochim. antecedente della porfirina.
. porfirióne (porfìrio), sm . orniti ant. pollo sultano.
varietà diverse). 2. sm . ant. porfido. landino [
= voce dotta, lat. porphyrites, sm ., dal gr. 7topipu- pityk
porfirito1 (porferito, porfiritro), sm . ant. porfido.
. porfirito2 (porfirite), sm . agric. ant. varietà di
per esigenza di rima porfiro), sm . ant. e letter. porfido.
e xiii). pòrfiro2, sm . zool. ant. rettile con le
sua struttura). porfiroblasto, sm . petrogr. cristalloblasto di grandi dimensioni
appartengono au'albite. 2. sm . roccia metamorfica, scistosa, derivata
[auxrjt; 'fungo'. porfìrope, sm . entom. genere di insetti dit-
bel porgere e mal porgere in forza di sm ., e vagliono buona o cattiva
gere). porgéte, sm . letter. ant. donativo, omaggio
. di porgere. porgifili, sm . e f. invar. tess.
dizionario delle professioni. porgifòglio, sm . e f. invar. tipogr.
dizionario delle professioni. porgiménto, sm . letter. il porgere (in partic
. porgitóre, agg. e sm . (femm. -trice, anche