Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (2 risultati)

perpendìcolo1 (ant. perpendìculó), sm . archi penzolo; filo

. pèrpero (pèrparo), sm . numism. iperpero. - in

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (1 risultato)

del presidente. perpetratóre, sm . (femm. -tricé).

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (11 risultati)

. da pompiere2. pompierismo, sm . predilizione per un'arte vacuamente esteriore

una gens romana. pompìlidi, sm . plur. entom. famiglia di

. pompilo1 (pompillo), sm . zool. ant. nautilo

. pompilo2 (pòmpilio), sm . ant. e region. pesce

pòmpilo3 (popol. pompìglió), sm . entom. genere di insetti imenotteri

spostarsi rapidamente. pompino, sm . gerg. inumazione. panzini

sul modello di bocchino. pómpis, sm . invar. in pompisi in gran pompa

pompa2. pompista, sm . (plur. -i). chi

\. pompa1). pompo, sm . ant. piombo. lomazzi,

{ pompò, pompòm, pompòne), sm . fiocco di forma sferica, che

infantile di origine espressiva. pompon2, sm . scherz. fare un pompon: fare

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (6 risultati)

in uso nel settecento. 14. sm . lusso, sfarzo, magnificenza, pomposità

. porre. ponaro, sm . dial. ant. pollaio.

pollino). ponatur, sm . invar. lat. stor. formula

[póndo, ponzi, pùndo), sm . bevanda preparata con vino o liquore

un lungo cammino. poncino1, sm . dial. matta, carta che permette

(póndo; letter. puncio), sm . mantello costituito da una pezza rettangolare

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

40 centesimi. 2. sm . ant. campione di peso.

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (1 risultato)

ponderate. ponderatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (1 risultato)

. ponderare). pèndere, sm . letter. ant. pondo, peso

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (2 risultati)

rimedio contro la dissenteria. pondìo, sm . tose. sensazione di peso nel

(dial. pènde, pònno), sm . (plur. etim. ponderi

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (2 risultati)

v. pondo). ponèllo, sm . ant. bandiera, pennoncello.

deriv. da ponente1. ponènte1, sm . uno dei quattro punti cardina

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (7 risultati)

significato di 'tramontare'. ponènte2, sm . eccles. relatore delle cause sacre

ponentegarbino (ponènte garbino), sm . ant. vento di ovest-sud-ovest;

. ponentelevante (ponènte levante), sm . direzione ovest-est. crescenzio,

(ponentelibécchio, ponènte libéccio), sm . (plur. -t). vento

ponentemaèstro (ponènte maèstro), sm . vento di ovest-nord-ovest. - anche

(v.). ponentèllo, sm . venticello, brezza che spira da

. da ponente1. ponentino2, sm . brezza di mare che spira sulle

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (15 risultati)

ponerini, sm . plur. entom. sottofamiglia di

e. i. ponétto, sm . letter. cavallo di piccolo corpo,

. pónfo (pómfo), sm . medie. lesione dermatologica elementare rappresentata

, ponfìligo, ponfòlice), sm . e f. ant. lana filosofica

. ponfo). ponfoligòmetro, sm . medie. apparecchio usato per determinare

deriv. ponghista (pongista), sm . e f. (plur. m

\ pin$ pong. pòngidi, sm . plur. zool. famiglia di scimmie

pongo). pongini, sm . plur. zool. sottofamiglia di

. póngo (pòngos), sm . zool. genere di scimmie antropomorfe

mpungu 'scimmia'). ponilamèlle, sm . invar. tess. nell'industria

v.). poniménto, sm . ant. il porre, il collocare

ponitóio (ant. ponidóré), sm . marin. scalo, rada.

ponitóre (ant. punitóre), sm . disus. persona che pone,

di yevvàto 'genero'. ponògrafo, sm . medie. strumento per valutare la

. ponsò (ponzò), sm . colore rosso vivo e acceso.

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (1 risultato)

punta e deriv. pontéggio1, sm . disus. pontatico. c