. perottatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
v. perpero. pèrpe, sm . numism. perpero. monte
v.). perpendènte, sm . ant. ciondolo, pendaglio.
v.). perpendico, sm . (plur. -et). ant
lunghezze. perpendicolari? $aménto, sm . marin. controllo che si effettua
) - pomaro1 (pomèro), sm . dial. ant. melo.
sostant. di pomato. pomatià§idi, sm . plur. zool. famiglia di
, v. piombo1. póme1, sm . ant. antico gioco consistente nel
. da pomellato. pomèllo, sm . parte superiore della gota, corrispondente
. pomona. pomènio, sm . ant. spazio attiguo alle mura
v. meridie). pomerìggio, sm . parte della giornata che segue il
v.). pomèrio1, sm . stor. nell'antica roma e nelle
pómero (pómare, pómere), sm . (femm. -a).
. pomaro1. pomerolo, sm . ant. capocchia di uno spillo o
pometia 'pomezia'. pométo, sm . piantagione di alberi da frutto,
del pari. pass. pométto, sm . mela piccola o in fase di
tutta sforacchiata. — rar. sm . cesariano, 1-35: el è
classi titolate e renditate. pomiciatóre, sm . (femm. -trice). chi
pietre pomicine grossamente peste. pomicióne, sm . gerg. chi, manifestando insistente
pomicoltóre (pomicultóre), sm . frutticoitore. = deriv.
pomodoro. pontière (pomièro), sm . ant. frutteto. giamboni,
. pomino1 (puntino), sm . vino prodotto a pomino, in
paretimologico a -pomo1. pomino2, sm . mela piccola, sana e soda;
pomino cramóre, locuz. in funzione di sm . region. bot. pianta ornamentale
d'òro, locuz. in funzione di sm . region. bot. celidonia minore
. anche sf. le póma), sm . frutto commestibile di forma tondeggiante.
relitto del sostrato). pómo2, sm . frances. nell'espressione gioco di
della mano'. pomocìtreo, sm . ant. cedro (citrus medica)
di acagiù, locuz. in funzione di sm . bot. anacardio { anacardium occidentale
maraviglia, locuz. in funzione di sm . bot. caranza, vite indiana (
), locuz. in funzione di sm . bot. ant. ciclamino (cyclamen
di tèrra2, locuz. in funzione di sm . disus. patata (solanum tuberosum
(pomidoro, pómo d'òro), sm . (plur. pomidori, pomidoro
il ted. tornate. pomòfilo, sm . estimatore, conoscitore, coltivatore di
. pomogranato { pómo granato), sm . (plur. pomi
. pómolo (pómulo), sm . impugnatura sferica, tondeggiante, ovoidale
. fr. pomologique. pomòlogo, sm . (plur. -gì). che
offerta delle frutte. 2. sm . il tempio di pomona. tommaseo
. da pomonte. pomónte, sm . region. in corsica e nell'isola
stoffa. pompadour2 [pompadùr], sm . (anche pompadura, sl)
. pompadour *. pompàggio, sm . azione meccanica consistente in aspirazione e
l'autore stesso). pompatóre, sm . chi è addetto alle pompe, al
. pompeiano1. pompeggiaménto, sm . inutile ostentazione, vacua pomposità.
dei verbi fequent. pompeggiatóre, sm . falso promettitore, mil
. di pompeiano2. pompeianista, sm . e f. (plur. m
l'anno. 2. sm . (in partic. al plur.
una gens romana. pompèlmo, sm . albero della famiglia rutacee, del
pompa di genova. pompèo, sm . omit. uccello rampicante della famiglia
« fanfulla ». pompière1, sm . vigile del fuoco. colletta
essere considerata tale. 3. sm . artista che opera nell'ambito di tale