Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

maggior parte estinta. 3. sm . archit. cariatide in forma di figura

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (4 risultati)

da mangiare). postimpressionismo, sm . pitt. il periodo che seguì

). postimpressionista, agg. e sm . e f. (plur. m

europeizzata. postincunàbolo { postincunàbulo), sm . bibliogr. libro stampato dopo gli

(v.). postino1, sm . (femm. -a).

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (5 risultati)

dizionario delle professioni. postino2, sm . region. vivaio di piante.

postime. postióne (postiróne), sm . ant. e letter. deretano.

). postlimìnio (poslimìnio), sm . dir. rom. istituto giuridico

confine'. postlùdio (poslùdio), sm . mus. brano musica

(v.). postmodernismo, sm . filos. l'insieme delle tendenze

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

pósto2 (dial. puòsto), sm . luogo in cui si trova una

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

fuori posto. -con valore di sm .: persona difficile da classificare,

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (5 risultati)

v.). postónco, sm . (plur. -chi). medie

. e. i. postparlaménto, sm . stor. adunanza convocata dopo un

, locuz. lat. con valore di sm . invar. medie. periodo che

postpezìolo (postpeziòlo), sm . entom. segmento caudale del peduncolo

v.). postpliocène, sm . geol. disus. pleistocene.

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (5 risultati)

postpredicaménto { pospredicaménto), sm . filos. secondo i commentatori di

(v.). postpube, sm . paleont. processo posteriore del pube

(v.). postrante, sm . ant. elemento legante (in una

(v.). postrefrigeratóre, sm . tecn. refrigeratore situato a valle

postrìbolo (ant. postrìbuló), sm . luogo o edificio dove un gruppo

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (10 risultati)

(v.). postrinasciménto, sm . il perioco successivo al rinascimento italiano

v.). postrìncolo, sm . gastron. ant. pastingolo.

(v.). postripòso, sm . bot. periodo di quiescenza della

v.). postromantici§mo, sm . insieme delle tendenze artistiche successive al

(v.). postscènio, sm . archeol. nei teatri antichi,

. postscriptum (pòst scriptum), sm . lat. poscritto.

(v.). postsfenòide, sm . anat. segmento posteriore dello sfenoide

(v.). postsignano, sm . stor. nell'esercito romano,

cfr. scissura). postsimboli$mo, sm . insieme delle tendenze artistiche e poetiche

(v.). post-strutturali$mo, sm . corrente di pensiero, attiva nella

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (2 risultati)

pari. pres. di postulare), sm . e f. chi postula;

dalle nascenti democrazie produttrici. postulato2, sm . principio o proposizione ammessa come vera

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (3 risultati)

). postulato ^, sm . dir. canon. tempo di prova

apprendistato, ecc. postillatóre, sm . dir. canon. ecclesiastico che

, v. postemazione. postume, sm . agric. ant. postime. -in

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (1 risultato)

n. 16). 8. sm . medie. lesione anatomica o disturbo

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

nome di verdi. postvèrme, sm . anat. il verme inferiore del

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (4 risultati)

, vagabondo, ecc. potacciòlo, sm . region. bevanda di succo d'

potàgio, pottàcchio, pottaggio), sm . ant. e dial. piatto di

'bevanda'e potacciòlo. potagióne, sm . agric. disus. potatura. -

. potaiòlo (potaiuòlo), sm . agric. potatoio. bonavia

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (7 risultati)

7tota|aós 'fiume'. potaménto, sm . agric. ant. potatura.

potami (potàmidi, potàmiti), sm . plur. zool. famiglia di

). potamìdidi (potàmidi), sm . plur. zool. famiglia di

. potamochèro (potamocèro), sm . zool. genere di suidi,

. potamofila). potamòfìlo, sm . entom. genere di insetti coleotteri

. xix). potamogàlidi, sm . plur. zool. famiglia di

disus. potamogetóne, potamogitóne), sm . bot. genere di piante della famiglia