Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (2 risultati)

perseguitatóre (persequitatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

perseguitare. perséguito (perséquitó), sm . ant. persecuzione. cassiano volgar

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (10 risultati)

ecc. perseguitòre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant

e. i. perseitolo, sm . chim. alcole eptavalente di cui

deriv. da perseite. persèllo, sm . dial. pertica, stanga per comprimere

. persémolo (persémelo), sm . dial. prezzemolo. ventura

) e sentire 'sentire'. pèrseo, sm . bot. ant. balanite egiziaca,

) e servare 'conservare'. perservativo, sm . ciò che vale a preservare,

. da perso2. perseulò§io, sm . chim. chetoeptosio che deriva dal

(v.). persevante, sm . ufficiale araldico di grado inferiore che

v. perseverare). perseveraménto, sm . ant. perseveranza. - in

azione da perseverare. perseveratine), sm . ant. perseveranza, costanza.

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (5 risultati)

portinaio1. portonaro2, sm . traghettatore su zattera. garzoni

. da porto5. portonaros, sm . capitano di porto. d'

. da porto1. portonàtico, sm . stor. gabella dovuta per il

. da portone. portoncino, sm . portone di dimensioni non molto grandi

. di portone. portóne, sm . porta di grandi dimensioni, tali

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (13 risultati)

portonière (portonère, portonièri), sm . dial. ant. usciere.

, v. portaordini. portóre, sm . ant. portatore di lettiga, di

da porter 'portare'. portorealista, sm . e f. (plur. m

malvivenza ribelle. portorico, sm . caffè proveniente dall'isola di puerto

. puerto rico. portèllo1, sm . stor. pedaggio d'ingresso in

porto1) - portòrio2, sm . archit. ant. vestibolo delle

da $upa 'porta'. portòrio3, sm . traghettatore, portonaro (v.

- anche sostant. 2. sm . miner. varietà di marmo nero striato

portoséco (pòrto sécco), sm . (plur. portiséchi, pòrti

. puerto seco. portoséno, sm . marin. portasseno. guglielmotti

v.). portovènere, sm . miner. portoro. lessona

v. portauovo. portratto, sm . immagine, illustrazione. ramelli

v.). portréto, sm . ant. ritratto. s

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (7 risultati)

sm . plur.): tutto il personale

studiare e disincerarsi ». 3. sm . portolano. cattaneo, iii-2-100:

portunali (portunnali), sm . plur. archeol. feste in

protettore dei porti. portunàtico, sm . stor. diritto di riscuotere danaro

. porto1). portunato, sm . schiavo di galere addetto al trasbordo

suff. latineggiante. portùnidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei

porto1). portuno, sm . dial. ant. pertugio. -anche

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (2 risultati)

. porzionévole (porzionévale), sm . ant. proprietario di una quota

. porzionière (porzonaro), sm . ant. chi compartecipa per una

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (9 risultati)

, v. possa. posacarte, sm . invar. fermacarte.

v.). posacénere, sm . invar. portacenere. d'

. posaésche (pòsa ésche), sm . invar. attrezzo a scatto munito

v.). posaferro, sm . invar. appoggiaferro. p

. viveur). posalume, sm . invar. disus. pezzo di tessuto

v.). posaménto, sm . ant. base di un oggetto o

v.). posamòlle, sm . invar. sostegno metallico sul quale

possanza. posaombrèlli (posombrèlli), sm . invar. disus. portaombrelli.

, affanno'. posapiano, sm . invar. chi cammina o si

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (1 risultato)

v.). posapiède, sm . invar. disus. piccola casa,

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (1 risultato)

(nel 1835). posare2, sm . (plur. -i). ant