Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

. perfezzionatóre), agg. e sm . (femm. -tricé). letter

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (5 risultati)

pèsamu 'condoglianza'. pesame, sm . ant. peso, gravezza. -anche

. da peso1. pesaménto, sm . disus. pesatura. carena

pesare. pesamóndo (pesamóndi), sm . invar. letter. persona saccente

(v.). pesamósto, sm . invar. enol. gleucometro.

nel 1838). pesanèrvi, sm . invar. macchina fantastica impiegata per

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

(1896-1948). pesanéve, sm . invar. nivometro. = comp

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

: v. atletica. 30. sm . ant. rombo (ed è voce

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (4 risultati)

deriv. da pesante. pesantóne, sm . tess. varietà di polonese.

sostant. di pesante. pesantóre, sm . region. peso.

. da pesant 'pesante'. pesapersóne, sm . (meno corretto sf.).

pesare e persona. pesapèzze, sm . invar. tess. persona addetta

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (4 risultati)

ne dicono i pesaresi. pesària, sm . disus. barometro. guglielmotti,

. da pesare. pesaróne, sm . tose. pianta foraggera della famiglia

pesaruolo2. pesaruòlo1 (mesaròlo), sm . fusaiolo. tommaseo [s.

. pesaruòlo2 (pesaròlo), sm . senso di soffocamento, di oppressione

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (4 risultati)

cominciò a loquentare. 6. sm . quantità di cui è stato rilevato il

pesadóre, pessadóre, pexadóre), sm . (femm. -trice). persona

azione da pesare. pesavènto, sm . disus. anemometro. tommaseo

(v.). pesavino, sm . invar. enol. alcoolimetro.

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

deverb. da pescare. pésca2, sm . peschereccio. dizionario di marina [

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (2 risultati)

. pescatore. pescadubbi, sm . invar. persona che, con eccessiva

v.). pescàggio, sm . marin. misura in profondità della

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (7 risultati)

settembre ficaio. 2. sm . ant. sedere, culo (come

fossero ben nasuti. pescaiòlo1, sm . disus. pescaia. castri,

. pescaiòlo2 (pescaiuòlo), sm . ant. e letter. pe

deriv. da pésca1. pescale, sm . ant. pescaia.

. pescamartino (pésca martino), sm . omit. re gion

nella forma separata. pescarne, sm . letter. il pesce (con valore

. pescante, agg. e sm . (part. pres. di pescare

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (1 risultato)

a pescara (un dialetto, anche sm .). capuana, 15-220

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (6 risultati)

. pescheria. pescatile, sm . villaggio di pescatori. cattaneo

. pescagione. pescasportivo, sm . neol. pescatore sportivo.

sostant. di pescato1. pescatèllo, sm . piccolo pesce, pesciolino. sacchetti

con suff. dimin. pescàtico, sm . (plur. -ci). dir

d'un gobbetto rossiccio. pescato2, sm . quantità di pesce catturata nel corso

(pescadóre, pescaóre, piscatòri), sm . (femm. -trice e tóra

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

v. piscatorio. pescatubi, sm . invar. tecn. attrezzo impiegato

péssie, pisce, pissé), sm . (plur. ant. anche pèschi

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (3 risultati)

origine indeuropea. pésce2, sm . ant. e region. abete rosso

cfr. anche peccia1. pescecagno, sm . scherz. affarista molto spregiudicato.

cane; dial. pésse can), sm . (plur. pescecani, pescicani

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (8 risultati)

n. 2. pescecanismo, sm . il rapido e per lo più

n. 2. pescecavallo, sm . letter. ant. animale favoloso,

v.). pescecintura, sm . (plur. pescicintura). ittiol

pésce d'uòvo, pescieduòvó), sm . (plur. pesceduòvi, pesciduòvi e

. pescegatto (pésce gatto), sm . (plur. pésci gatto).

(v.). pescelégno, sm . ant. stoccafisso. = comp

pescemartèllo (pésce martèllo), sm . (plur. pésci martèllo)

(v.). pescencanéto, sm . bot. ant. tarassaco (taraxacum