pèrsico2 (pèrseco, pèrsegó), sm . (plur. -chi e -ci
pesce persico (anche solo persico, sm .): pesce teleosteo perciforme della famiglia
v.). persiconapa, sm . bot. ant. pianta simile al
nome di accursio. postaddòme, sm . zool. parte terminale dell'addome
e. i. postagiro, sm . invar. titolo di credito emesso
v.). postàio1, sm . tose. impiegato postale.
v.). postalino, sm . piccola nave per il servizio di
v.). postarne, sm . marin. disus. tavolato, ponte
deriv. da postare. postaménto, sm . milit. disus. disposizione di
v.). postappèllo, sm . nel linguaggio delle università, ulteriore
. da postarmistizio. postarmistìzio, sm . periodo successivo a un armistizio.
postaro (postàio, postero), sm . region. piccolo rivenditore al dettaglio
). postatóre, agg. e sm . milit. disus. chi dispone
v.). postavanguardista, sm . e f. (plur. m
(v.). postbruciatóre, sm . tecnol. apparecchio collocato all'uscita
v.). postcombustóre, sm . tecnol. postbruciatore. = voce
, ant. anche postcomuné), sm . liturg. orazione della messa che
(v.). postconcilio, sm . invar. il periodo postconciliare.
(v.). postconsolato, sm . stor. il periodo di tempo
(v.). postcòro, sm . in una chiesa, parte del presbiterio
di croce. postcubi$mo, sm . stor. art. atteggiamento di
v.). postcursóre, sm . letter. chi viene dopo un
nome di debussy. postdecano, sm . disus. in una stirpe o in
alla renault posteggiata accanto. posteggiatóre, sm . (femm. -tricé). sonatore
agente da posteggiare2. postéggio, sm . occupazione di una porzione di suolo
postemastro (postmàistro, postmastro), sm . ant. maestro di posta.
meister 'maestro'. postèmate, sm . medie. ant. ascesso, apostema
. da postencefalite. postencèfalo, sm . anat. rombencefalo. =
(v.). postepìlogo, sm . scherz. parte di un'opera
. postepìstoma (postepistòma), sm . (plur. -t).
verb. da postergare. postergale, sm . letter. spalliera, schienale.
del profondo gorgo. 2. sm . tergo. - anche, al figur
postero). postèrius, sm . lat. ciò che viene dopo;
v. postierla. postermeti§mo, sm . tendenza poetica successiva all'ermetismo o
comunemente si usa la forma posteri, sm . plur.: coloro che, nel
opinioni da postero. 2. sm . plur. ant. discendenti, eredi
v.). postfascismo, sm . stor. posizione politica di chi
v.). postfatto, sm . dir. pen. nel linguaggio dottrinale
v.). postglossatóri, sm . plur. stor. giuristi che
v.). postguerra, sm . invar. dopoguerra. einaudi
(v.). postiàio, sm . ant. persona incaricata di recapitare
era posticcio. 11. sm . artificiosità. serra, i-154:
per fare. 12. sm . agric. terra di riporto (o
v. postico). posticino, sm . spazio ristretto in cui una persona
un colonnato); posteriore. -anche sm .: la parte posteriore di una
(dial. postèro, postièro), sm . ant. addetto alla raccolta o
= etimo incerto. postiglière, sm . ant. postiglione. i
. da pòsta1. postiglióne, sm . guidatore dei cavalli delle carrozze di
postillatóre (ant. postilatóre), sm . (femm. -tricé)
v. postemazione. postime, sm . agric. insieme di giovani piante