. orgóio, orgólio, orgóllio), sm . sentimento eccessivo, opinione esagerata del
la fiasca peltrata bene. peltrécchi, sm . plur. ant. salmeria, approvvigionamenti
condurre, portare '. peltri, sm . bot. region. dragoncello (arte-
péltro (disus. póltre), sm . lega metallica composta in grande percentuale
v. piluccare. pelucco, sm . (plur. -chi). pelo
. di peluria. pelume, sm . letter. ant. capigliatura.
deriv. da pelo. peluncióne, sm . region. mantello di pelo alquanto
dial. pelùia, pelùvia), sm . l'insieme dei peli corti, sottili
sf. (anche pelusce e pelùscio, sm .]. stoffa, per lo
. di peluzzo. peluzzino, sm . nell'espressione con valore aggett.
, pelùccio', ant. pelluzzo), sm . pelo o capello corto, morbido
, verso la vescica. -rar. sm . targioni tozzetti, 5-47: gli
xxlau; inclina pelvichiseòmetro, sm . medie. strumento usato per valutare
forma '). pelvigoniòmetro, sm . medie. pelvimetro che permette anche
(v.). pelvìgrafo, sm . medie. strumento usato per la
deriv. da pelvimetro. pelvimetro, sm . medie. strumento usato per la
v.). pelviscòpio, sm . medie. strumento radiologico usato per
'. pèmfìgo [pènfigo), sm . medie. dermatosi caratterizzata da ripetute
per il decorso. 2. sm . impetigine dei neonati. = voce
'. pemfredóne (pemfrèdone), sm . entom. genere di insetti imenotteri
. pemfreaònidi (penfredònidi), sm . plur. entom. famiglia di
-diritto penale (anche solo penale, sm .): il settore del diritto
. penero. penati, sm . plur. (raro sing. penate
la pace. 4. sm . dolore, sofferenza, tormento.
era lo vostro penato. pencolaménto, sm . sobbalzo, traballamelo.
volg. * pendicàre. pencolio, sm . pencolamento, vacillamento più o
e. i. pencolóne, sm . chi cammina barcollando o in
cfr. pendaglio. pendàglio, sm . oggetto pendente alquanto piccolo e
in una pendana. pendatóre, sm . ant. mattone di grandi dimensioni
gonfalone, ecc.). - sm . ciascuna delle pezze del lambello.
et a ritenere. 16. sm . gioiello, monile o pietra preziosa che
attraverso gli altri. 2. sm . ant. entità suscettibile di perfezionamento.
. porta1). pòrto2, sm . ant. passo, valico di montagna
di s. pancrazio. 2. sm . ciò che si porta con sé;
agg. verb. pòrto4, sm . trasporto; recapito. -in partic.
. da portare. pòrto3, sm . ant. portantino di infermi delle
, per meton. pòrto6, sm . chiatta per trasportare merci e passeggeri
dal cocchio porta. pòrto8, sm . ciascuna delle numerose varietà di vino
portocanale (pòrto canale), sm . porto ricavato nell'ultimo tratto di
armi, pòrto di arme), sm . invar. autorizzazione di pubblica sicurezza
di gaya', oporto. portogallo, sm . arancio dolce (citrus sinensis);
morta. 6. gerg. sm . chi assiste a uno spettacolo senza
e portoghese. 8. sm . e f. moneta del portogallo,
gratuitamente i portoghesi. portoghése2, sm . enol. vitigno austriaco coltivato anche
. di portoghese1. portolanato, sm . l'insieme delle funzioni e delle
. portolano1 (portulano), sm . nell'italia meridionale sotto la dominazione
'orto'). portolano2, sm . ant. portinaio. fra
. da porta1. portolanòto, sm . portolano di grado inferiore.
. portolatto (portolato), sm . ant. nelle galee, il