. e. i. organicismo, sm . in biologia, concezione che,
). organicista, agg. e sm . o f. (plur. m
-legge organica (anche semplicemente organico, sm .): quella che, dando concreta
organico (anche semplice- mente organico, sm .): la composizione numerica ordinaria
pattamòlla, sf. (anche patamòllo, sm .; plur. femm.
. da patteggiare. patteggiaménto, sm . l'insieme delle trattative per giungere
senza l'altra. patteggiatóre, sm . (femm. -trice). ant
agente da patteggiare. pattéggio, sm . trattativa, patteggiamento. assarino
di patta *. patticelo, sm . strato di foglie secche e di
pattière (pattèro, pattièri), sm . ant. e dial. cenciaiolo
. di pattino1. pattinàggio1, sm . attività sportiva che si pratica,
pattinàggio2, sm . letter. patinatura. marinetti
. pattinatóio (patinatóio), sm . pista di pattinaggio.
. da pattinare. pattinatóre, sm . (femm. -trice). chi
. di pàttino. pàttino, sm . ciascuno degli attrezzi che si fissano
pattino1 [patino), sm . ant. zoccolo di legno con
. pattino2 [patino), sm . piccola imbarcazione da diporto a remi
pattinaggio). pattino3, sm . ant. padrino in un duello.
(ant. pacto, pato), sm . accordo fra due o più
di agg. verb. patto3, sm . tose. strame usato per preparare
con suff. accr. pattonaio, sm . (femm. -a). chi
cibo da gente rozza. pattóne, sm . region. botta (talvolta rumorosa)
zampa '. pattugliaménto, sm . complesso delle attività o servizio
pattuglia. pattugliatore, agg. e sm . che svolge un servizio di pattuglia
agente da pattugliare. pattuglióne, sm . pattuglia composta da un numero
pattuito col demonio. 8. sm . trattativa, patteggiamento. c.
marmaglia. pattumàio (pattumaro), sm . tose. chi ha l'incarico
pattume (ant. patume), sm . materiale di rifiuto, per lo
gentile metafora la pattumiera. pattumière, sm . chi ha l'incarico di raccogliere
patuà (patoà), sm . invar. dialetto (e in par-
, v. pattuire. patùlcio, sm . letter. epiteto del dio giano,
facile fecondità dell'autore. patullatóre, sm . (femm. -trice). letter
agente da patullare. patullo, sm . tose. trastullo, svago, spasso
pauco). paucitubercolati, sm . plur. zool. ordine di
pauci sono di questi. 4. sm . quantità esigua. petrus de l'
. anche poco. paugì, sm . ornit. disus. pauxi.
beneficiario. paulianista (paolianista), sm . (plur. -i). relig
il siro costantino, organizzatore pauliano1, sm . ant. venditore di antidoti
c.). paulicianesimo, sm . relig. eresia che si diffuse
v. paupero). pauperismo, sm . condizione di scarsa disponibilità di beni
v.). pàuro, sm . ittiol. region. pagro comune.
, ai pagro. paùro, sm . tose. brigante dei boschi delle
insetti paurometaboli (anche solo paurometaboli, sm . plur.): insetti con
(v.). pauròpodi, sm . plur. zool. ordine di miria-
. da paura. pauròtto, sm . ittiol. region. pagro comune.
pausa). pausàrio, sm . stor. sulle navi a remi romane
. pausare). pausìcapo, sm . stor. specie di tamburo largo
di etimo incerto. pausóne, sm . tose. persona flemmatica e lenta
deriv. da pausa. pàussidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
v. pausso). pàusso, sm . entom. genere di insetti coleotteri,