capitale '). péchio, sm . (plur. pòchi). ant
. peciaiuòlo (peciaiòlo), sm . piccolo vaso, per lo più
. da pece. peciàrio, sm . (plur. -ri). ant
fenomeno della pecilandria. pècile, sm . ornit. paro. =
. pecile [pècile), sm . stor. nell'antica grecia,
v. pecìle). pecìlidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
. e. i. pecilòide, sm . ornit. paro. = voce
biol. eterotermo. 2. sm . plur. zool. vertebrati che,
deriv. da pecione. pecióne, sm . dial. ciabattino di scarsa capacità
deriv. da pece. peciòtto1, sm . ornit. region. picchio montano
'picchio '. peciòtto2, sm . region. oggetto riparato malamente.
(region. peccoraro, pecoraro), sm . (femm. -a).
pecora). pecorame, sm . massa di pecore (e ha per
e l'allusivo. 3. sm . letamaio che fanno le pecore nel
v.). pecorifórmi, sm . plur. zool. sottordine di
pecorile2 (dial. pegorille), sm . (ant. anche sf.)
. pecora). pecorino2, sm . formaggio di pasta dura prodotto con
pecorino3 (dial. picurino), sm . piccola pecora; agnello. -anche
. di pecora. pecorino *, sm . bot. region. boleto giallo.
. e. i. pecorismo, sm . tendenza a comportarsi in modo passivo
, n. 3. pècoro, sm . maschio della pecora; montone,
pecoróne (ant. peccoróne), sm . maschio della pecora; ariete
pecora). pecorume, sm . spreg. letter. insieme di
pectato (disus. pettato), sm . chim. sale o estere di
), sf. (disus. anche sm .). mus. arpa
e. i. pectinato, sm . chim. sale o estere dell'acido
deriv. da pectina. pectinògeno, sm . chim. sostanza pectica originaria che
'genero '. pectinosio, sm . chim. zucchero aldeidico destrogiro che
, sf. (disus. pectocellulòsio, sm .). chim. varietà di
costituito da pectolite. pècton, sm . biol. suddivisione ecologica del
cambio di suff. pectòsio2, sm . chim. pectinosio. =
e. i. pecuàrio, sm . ant. pecoraio, pastore.
v. pecora). pècude, sm . ant. capo di bestiame.
peculato (ant. pecolato), sm . dir. pen. delitto
. peculatóre, agg. e sm . (femm. -trice). colpevole
pecùlio (ant. pecùglio), sm . somma di denaro (soprattutto se
. peculio (pegòllo), sm . dial. ant. picciòlo.
deriv. da pecunia. pecùnio, sm . letter. peculio (e ha connotazione
pecurim (pecuri), sm . bot. pianta del genere persea
, v. pecorino1. pedaggière, sm . ant. e letter. chi è
pedàggio (ant. pedàgio), sm . tributo imposto da un signore,
alter, di piede. pedagno1, sm . base del tronco di un albero;
. pedagnolo (òedagnuòlo), sm . base del fusto, pedale di
. pedagogheria. pedagogèo, sm . letter. scuola. gioberti
v. pedagogo). pedagogismo, sm . tendenza a impartire saccentemente ammaestramenti e
deriv. da pedagogia. pedagogista, sm . e f. (plur. m
. dei verbi frequent. pedagògo, sm . (femm. -a; plur.
part. pres. di pedalare), sm . letter. chi va in bicicletta
. da pedale1. pedalastro, sm . spreg. ciclista che per inet
deriv. da pedale1. pedalatóre, sm . (femm. -trice). ciclista