anche paniccio2 e panizza. panlavato, sm . ant. zuppa di pane.
(v.). panlèssico, sm . (plur. -i). ling
. da panlogismo. panlogismo, sm . filos. caratteristica essenziale della filosofia
(v.). panmelanismo, sm . polit. neol. movimento di
(pane méscolo, pan mèscolo), sm . pane fatto di grano e fave
. panos. pannàccio, sm . panno di tela rozza, pezza di
pannàio (region. pannaro), sm . ant. mercante o fabbricante
pannaiòlo; region. pannaròlo), sm . artigiano che produce panni o stoffe;
. da pannaio. pannaménto1, sm . (plur. ant. anche le
, a subiaco). pannarano, sm . enol. tipo di vino pregiato,
pannaróne (paneróne, panneróne), sm . dial. formaggio di pasta
panneggiaménto (ant. pannegiaménto), sm . panneggio (e anche la tecnica
roffia ed entusiasta. 6. sm . panneggio di una scultura o di un
linea né legge. pannéggio, sm . disposizione che vesti e drappi assumono
'e da negro annelbàgio, sm . ornit. region. mignattino
modello di scaffalatura. pannellista, sm . e f. (plur. m
pannèllo (ant. panèllo), sm . panno alquanto sottile e morbido,
. panesco. pannétto, sm . drappo o panno di modeste dimensioni
. di papea. pannicciuòlo, sm . ant. pannolino. s
pannicèllo, pannicièllo, pannicèllo), sm . (plur. ant. anche
con doppio suff. pannicino, sm . tipo di panno sottile e leggero.
panicolo, panìculo, pannìculo), sm . anat. strato di tessuto connettivo o
. da panno1. pannière, sm . fabbricante o venditore di panni
n. 2. pannino, sm . panno sottile e poco resistente.
. pannicello. pannivéndolo, sm . (femm. -a). letter
. pannizzo (pannizo), sm . ant. tessuto ruvido e
panno1 (ant. pano), sm . (plur. ant. anche pagri
pane2). pannocchiétto, sm . racemo di fiori tipico del
. da pannocchia. pannocotóne, sm . panno composto per la massima
panno lanio, panno lano), sm . (plur. pannilana, pannilani)
(v.). pannolinàio, sm . ant. chi fabbrica o commercia
. da pannolino1. pannolino1, sm . (plur. pannolini', disus.
lino, pano lino), sm . (plur. pannilini). panno
lino2 (v). pannóne, sm . abito ampio, drappeggiato.
quella del ferro. 2. sm . ant. cappello di pelle che,
pannuccio1. pannùccio1, sm . panno di piccole dimensioni e di
denom. da pannuccio1. pannume, sm . ant. ottenebramento della vista,
panno1 e panna1. pano1, sm . medie. ant. pustola di notevoli
, a pane1. pano2, sm . bot. genere di funghi della famiglia
ottico). panorama, sm . (plur. -i). veduta
. panormita, agg. e sm . e f. (plur. m
. e. i. pànoro, sm . (plur. -a, anche -i
forma delle zampe. panorpidi, sm . plur. entom. famiglia d'insetti
panorzàcio (paneordàceo, panorsàccio), sm . ant. domenica di panorzacio:
6, 9. panòseri, sm . bot. region. biancospino.
le loro particolarità). 4. sm . museo, raccolta, collezione di opere
ingl. panopticon. panétto, sm . m et all. pezzo di zolfo
, panpapato, pan pepato), sm . dolce alquanto consistente a forma di
v.). panpneumatismo, sm . filos. termine usato dal filosofo
panporcino (pamporcino, pan porcino), sm . bot. ciclamino (cyclamen europaeum