(ant. mózo, muzo), sm . servo o salariato che veniva adibito
'mosto '. mózzo3, sm . dial. ant. moccio.
). mòzzo1 (mózo), sm . dial. ant. (plur.
v.). mòzzo2, sm . meccan. parte centrale di una
misura. mòzzo3 (mózo), sm . tose. pezzo, blocco di
modius 'moggio '. mòzzolo, sm . ant. e letter. pezzo,
. da mòzzo3. mozzóne1, sm . mozzicone, troncone (e il termine
. mozzicone. mozzóne2, sm . milit. ant. soldato malese
. da nidamento. nidaménto, sm . zool. massa, gruppo di uova
tra la sua figliolanza. 2. sm . uovo di marmo, di legno o
nidificate. nidificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
d'azione da nidificare. nidifìcio, sm . letter. ant. nido.
ant. e region. nidio), sm . (plur. ant. e
ted nest). nidóre, sm . ant. e letter. odore che
di bruciaticcio '. niduccino, sm . letter. nido di piccole dimensioni,
del genere nidularia. nidulàrio, sm . bot. genere di piante della
niègo1 (nègo, nièco), sm . (plur. -ghi). ant
deverb. da negare. niègo2, sm . (plur. -ghi). ant
serafica? niellatóre, agg. e sm . che pratica l'arte del niello
d'azione da niellare. niellista, sm . e f. (plur. m
(ant. neèllo, neièllo), sm . lastra o superficie di metallo pregiato
. 3. con valore di sm ., per lo più preceduto dall'
. néantisation. nientismo, sm . posizione ideologica priva di realismo politico
(1595-1658). niergundi, sm . invar. bot. ant. negundo
, nietzschianismo [niccanìsmo]), sm . filos. il complesso delle teorie
nietzschismo [niccìsmo] (nicceismo), sm . filos. nietzschianesimo. thovez
, v. neve. nièvo, sm . ant. nipote. intelligenza,
cfr. anche nebula. nièvolo, sm . ant. piccolo neo, macchia
v. nevoso. nife, sm . geol. secondo alcune teorie sulla
e del ferro). nifesima, sm . geol. secondo alcune teorie sulla
niffo (ant. nifo), sm . viso umano di aspetto sgraziato,
'. nìffolo (nìfolo), sm . parte inferiore, di solito protesa
tale pianta). nigellastro, sm . bot. agrostemma, gittaione
gli alcaloidi. niger, sm . bot. pianta della famiglia composite
. 2. agg. e sm . che è nato, che risiede,
azikiwe detto comunemente zik. nighèo, sm . ant. nocchiero, pilota di una
. negligenza. nìglio, sm . ant. nibbio. campanella
nigricàre 'nereggiare '. nigricòmio, sm . letter. ant. rivestito di
partic. sudanesi; negroafricano. - sm . plur. nigrizi: le popolazioni negre
. negromanzia. nigròmetro, sm . tecn. strumento adoperato per attribuire
* nero '). nigróso, sm . gerg. ant. carbone.
nel 1592). nigundo, sm . bot. tose. negundo.
, locuz. lat. con valore di sm . indica l'accoglimento di una richiesta
del nilo '. nllio, sm . ant. varietà di topazio affumicato.
si ricercava tale gemma. nilo, sm . tipogr. carattere tipografico derivato da
v.). nilòmetro, sm . archeol. ciascuno degli idrometri costituiti
'misura '. niloscopio, sm . archeol. nilometro. ramusio
oxotréto 'osservo '. nilòti, sm . plur. antropol. nilotici (con
razza (un individuo). -anche sm . plur. nilotici: l'insieme
/ erre 'portare \ nimbo, sm . disco luminoso, raggera o cerchio