Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (6 risultati)

v.). neoellenista, sm . (plur. -i). nella

proprio del neoellenismo. neoempirismo, sm . filos. positivismo logico, empirismo

v.). neoencèfalo, sm . anat. parte dell'encefalo

v.). neoendemismo, sm . bot. endemismo neo

e. i. neoendemita, sm . (plur. -t). biol

v.). neoesano, sm . chim. idrocarburo di sintesi

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (10 risultati)

(v.). neoevemerismo, sm . filos. teoria sulle origini della

verità non combattuto espressamente. neofascismo, sm . il movimento fascista nel periodo della

(v.). neofascista, sm . e f. (plur. m

. da neofeto. neofèto, sm . medie. embrione all'ottava

. e. i. neofeuaalésimo, sm . sistema economico e sociale, caratterizzato

e. i. neòfìbro, sm . zool. genere di mammiferi roditori

fiber 'castoro '. neofìchtismo, sm . filos. orientamento filosofico, sorto

. e. i. neofilismo, sm . amore del nuovo come tale;

. astr. -ismo. neofilisteìsmo, sm . atteggiamento improntato a rinnovata grettezza,

). neofito [neòfita), sm . (femm. -a). relig

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (13 risultati)

'animo '. neolróne, sm . ornit. genere di uccelli

amante di lei. neofuturismo, sm . movimento artistico-let- terario, caratterizzato dal

). neògala (neògalo), sm . medie. latte materno che viene

neogasteròpodi (neogas tr àpodi), sm . plur. zool. sottordine di

i. neogène (neògene), sm . geol. il più recente dei

; 'generazione '. neògeno, sm . chim. lega, appartenente agli

di recente '. neoghibellinismo, sm . stor. corrente cultu

v.). neoghibellino, sm . stor. fautore della poli

(v.). neogiottismo, sm . letter. riproposizione quattrocentesca della maniera

(v.). neogiuràssico, sm . geol. terzo sottoperiodo del giurassico

periodo più recente delfespansione glaciale. -anche sm .: fase più recente dell'espansione

(v.). neògnati, sm . plur. ornit. gruppo di uccelli

'mascella '. neogòtico, sm . fenomeno di cultura e di

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (12 risultati)

. da neografismo. neografismo, sm . creazione, introduzione di novità ortografiche

v.). neògrafo, sm . letter. che crea, introduce o

ma solo neolinguistica. 2. sm . linguista seguace di tale dottrina,

spreg.). neogrecismo, sm . letter. neoellenismo. d

altri europei. 2. sm . ling. neoellenico; greco moderno.

(v.). neoguelfismo, sm . stor. movimento politico e culturale

. neohegelianismo [neoegelianismo], sm . fi- los. neohegelismo.

). neohegelismo [neoegelismo], sm . filos. complesso di orientamenti

(v.). neoidealismo, sm . filos. corrente di pensiero o

). neoidealista, agg. e sm . e f. (plur. m

v.). neoimpressionismo, sm . nel linguaggio delle arti figurative

v.). neoingegnère, sm . ingegnere laureato da poco tempo

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (9 risultati)

(v.). neoippocratismo, sm . medie. orientamento della medicina moderna

v.). neoistituto, sm . ente di recente istituzione o fondazione

v.). neoittèrbio, sm . chim. itterbio. =

(v.). neokantismo, sm . filos. neocriticismo. b

parlerebbe di babele. neolalismo, sm . patol. neolalia. gramsci

. da neolalia. neolamarckismo, sm . biol. dottrina dell'evoluzione che

). neolamarckista, agg. e sm . e f. (plur. m

. seguace del neolamarckismo. neolàmpade, sm . zool. genere di echino- dermi

; 'lampada '. neolampàdidi, sm . plur. zool. famiglia di