Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (3 risultati)

(v.). neoàrcade, sm . letter. poeta, letterato o

(v.). neoarcadismo, sm . letter. tendenza a rifarsi ai

v.). neoavanguardista, sm . e f. (plur. m

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (14 risultati)

* balena '. neobalénidi, sm . plur. zool. balenidi.

genere neobalaena. neobarócco, sm . / plur. -chi). stile

infocata, quasi rubensiana. 2. sm . e f. artista che si ispira

. neobattista, agg. e sm . e f. (plur. m

v.). neobenaviorismo, sm . medie. insieme di moderne

. 2. neoblasto, sm . elmint. cellula embrionale degli

. neocapitalismo (nèo capitalismo), sm . fase recente di capitalismo (i

(1573-1610). neocarbònico, sm . e agg. (plur. -ci

. é. i. neocarbonìfero, sm . e agg. geol. neocarbonico.

(v.). neocàridi, sm . plur. zool. sottoclasse di artropodi

di mare '. neocaroténi, sm . plur. chim. stereoisomeri di

. neocattolicésimo (nèo cattolicésimo), sm . relig. modernismo cattolico.

(v.). neocattolicismo, sm . rinnovamento religioso in senso cattolico nella

v.). neocentrismo, sm . polit. tendenza politica a

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (17 risultati)

(v.). neoceràtidi, sm . plur. ittiol. famiglia di

tidi). neoceràtodo, sm . ittiol. genere di pesci dipnoi

. ceratodo). neocerebéllo, sm . anat. neocervelletto. =

v.). neocerveliétto, sm . anat. parte del cervelletto presente

'apertura '. neocito, sm . medie. leucocito immaturo.

sul modello di classicheggiante eoclassicismo, sm . tendenza artistica e letteraria sviluppatasi nella

. neoclassicista » agg. e sm . e f. (plur. m

. fr. nèoclassique. neòclito, sm . entom. genere di insetti co

(v.). neocolonialismo, sm . politica delle ex potenze coloniali diretta

colonialistico, ma neocolonialistico. neocomunismo, sm . polit. posizione politica che si

(v.). neocomiano, sm . geol. piano più antico del

di neuchàtel. neoconfucianésimo, sm . dottrina filosofica enunciata dai filosofi del

(v.). neoconsòrte, sm . e f. chi è diventato di

v.). neoconvertito, sm . chi si è convertito da poco

v * o>xopla. neòcoro, sm . stor. chi, nell'antica grecia

cia '. neocrànio, sm . parte del cranio, presente in

(v.). neocrepuscolansmo, sm . tendenza a riproporre

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (16 risultati)

v.). neocristianésimo, sm . gli ideali e le istanze propri

(v.). neocristiano, sm . seguace, fautore del neo- cristianesimo

(v.). neocriticismo, sm . filos. movimento filo

). neocriticista, agg. e sm . e f. (plur. m

neocriticismo e neocriticista. neocubismo, sm . corrente artistica che riprende e ripropone

v.). neodadaìsmo, sm . corrente artistica d'a

(v.). neodamòde, sm . stor. ilota affrancato

. neodarwinismo (neodarvinismo), sm . biol. corrente evoluzionistica, affermatasi

neodarwinista (neodarvinista), agg. e sm . e f. (plur.

(v.). neodecorato, sm . chi è stato appena insignito di

v.). neodevoniano, sm . geol. devoniano supe

v.). neodìmio, sm . chim. elemento chimico me

e. i. neoedonismo, sm . ricerca esclusiva del piacere,

e. i. neoelètto, sm . chi è stato eletto di recente a

per palestre ginnastiche hitleriane. 3. sm . la lingua della grecia moderna:

(v.). neoellenismo, sm . corrente di gusto svoltasi nell'ambito