Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (6 risultati)

; ant. libriciuòlo), sm . libro di piccole dimensioni e,

rohlfs, 1038. libriciattolàio, sm . disus. chi scrive, pubblica

(v.). librismèrda, sm . scherz. ant. imbrattalibri.

v.). librivècchi, sm . invar. chi acquista o ri

v.). librivèndolo, sm . venditore di libri. faldella

(ant. libbro, livro), sm . raccolta di fogli, stampati

vol. IX Pag.425 - Da MAGARIA a MAGAZZINO (2 risultati)

magazzino1'2. magazzinaggio, sm . l'immagazzinare; il modo

magazzinière (ant. magazenière), sm . (femm. -a).

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (1 risultato)

magazzino2 (region. magazzèno), sm . disus. grossa rivista, per

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (4 risultati)

magdaleniano (maddaleniano), agg. e sm . paleont. ultima fase del periodo

magènta, agg. e sm . invar. colore porpora non spettrale

seminarli in autunno. 2. sm . maggese. lastri, 1-215:

. da maggio1. maggése2, sm . (region. anche sf.;

vol. IX Pag.428 - Da MAGGETTA a MAGGIO (5 risultati)

maggiaiòlo1 (letter. maggiaiuòlo), sm . (femm. -a

maggiàtico2 (ant. mazatico), sm . (plur. -ci).

maggese o maggiatico. 2. sm . stor. tributo che si pagava il

solverit mazaticum ». maggino, sm . region. breve riposo pomeridiano,

maggio1 (ant. magio), sm . terzo mese, di 31 giorni

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (4 risultati)

molte virtù, dolo), sm . bot. citiso. crusca

. da maggio1. maggiolino1, sm . entom. insetto coleottero della famiglia

maggiolino3 (maggiolini), sm . mobile con fusto di noce intarsiato

di maggiorare), agg. e sm . matem. in un insieme ordinato,

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (5 risultati)

maggiorascato (ant. maiorascató), sm . stor. dir. maggiorasco (

ant. magiorasgo, maiorasco), sm . (plur. -chi). stor

costruito il maggiorante. maggiorato2, sm . dir. disus. maggiorasco.

. di maggiordomo. maggiordomato, sm . disus. la carica di maggiordomo

maggiorduòmo, magiordòmo, maiordòmo), sm . chi sorveglia e dirige il personale

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (1 risultato)

di maggiordomo. maggiordònno, sm . ant. maggiordomo. lomazzi,

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

magióre, maióre, maiure), sm . e f. ant. e letter

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (3 risultati)

maggiorènte (ant. magiorènte), sm . persona importante, autorevole, che

maggiorévole (magiorévole), agg. e sm . ant. maggiorente. -maggiòrevole

ant. maggioréngo, maioréngo), sm . (femm. -a \ plur.

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (1 risultato)

maggioranza il valore 1. 4. sm . stor. ciascuno degli appartenenti alla

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (3 risultati)

(maggior nato), agg. e sm . ant. primogenito.

. da maggiòstra. maggista, sm . e f. (plur. m

, ecc.). maghétto, sm . region. ventriglio di pollo.

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (4 risultati)

'. magiadèro, agg. e sm . ant. ignorante, presuntuoso,

(anche màgiaro), agg. e sm . che. è nato o

liliom di molnar. 3. sm . la lingua che si parla e scrive

quali molto buoni. 4. sm . plur. popolo di seminomadi, primo

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (2 risultati)

comp. di magico1. magicante, sm . ant. cultore della magia (e

modello di fantasticheria. magicìdio, sm . stor. rivolta persiana contro lo

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (6 risultati)

ayixó <; 'magico'. màgico2, sm . (plur. -ci). ant

'. magidari { magùderi), sm . bot. ant. fusto e

lezione del codice. magière, sm . marin. dial. madiere.

rohlfs, 276. màgilo, sm . zool. genere di molluschi gasteropodi

e spagn. magilo. maginaménto, sm . ant. pensiero, ragionamento.

màgio (ant. màggio), sm . stor. sacerdote dell'antica religione

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (1 risultato)

), sf. (ant. anche sm .). ant. e ietter

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (1 risultato)

'. magiriscio (magirèscio), sm . ant. piccolo boccale di cui