'. lìbico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
uccisi di quelli antichi. 3. sm . ling. dialetto arabo magrebino parlato
la temperie. 9. sm . ant. e letter. libidine.
narcissistic] libido. libifenici, sm . plur. etnogr. popolazioni fe
della libia '. libìstico, sm . (plur. -ci). bot
4 dea '. libitèidi, sm . plur. entom. famiglia di in
. macchiaròlo), agg. e sm . che vive nei boschi, che predilige
. da macchia2. macchiaménto, sm . ant. impurità, sporcizia,
. di macchiato *. macchiàtico, sm . (plur. -ci). prezzo
ecc.). 12. sm . pitt. dipinto eseguito con la tecnica
. da macchia2. macchiatóre, sm . nella lavorazione del vetro,
, sf. (anche macchierèllo, sm .). piccola macchia di vegetazione,
dimin. di macchia2. macchiéto, sm . località campestre coperta da macchie isolate
di madreperla. macchiettismo, sm . rappresentazione pittorica o letteraria della realtà
deriv. da macchietta1. macchiettista, sm . e f. (plur. m
23. dimin. macchinimi; macchinino (sm .). e. cecchi,
. -acer. macchinóna; macchinóne (sm .). pascoli, 1-782:
-spreg. macchinàccia, macchinòzzo (sm .). c. bartoli,
. xiv). macchinato, sm . (femm. -a). disus
macchinaménto (ant. machinaménto), sm . letter. espediente astuto e malvagio
'macchina '. macchinàrio, sm . insieme delle macchine utensili, o
ant. machinatóre), agg. e sm . (femm. -trice)
macchinismo (disus. machinismo), sm . insieme dei congegni e degli elementi
. da macchina. macchinista, sm . (plur. -i). chi
'congegno complicato'. macchiòne, sm . zona, di piccola o grande
di etimo incerto. maccióne, sm . ant. muratore. testimonianze
. macco1 (maco), sm . (plur. -chi). specie
mace, sf. (rar. sm .). disus. spoglia reticolata
macedoni. 2. agg. e sm . e f. che è nato o
(anche per antonomasia: il macedone, sm .). 3. lingua macedone
. lingua macedone (anche il macedone, sm .): lingua antica, affine
macedone. macedoniano, agg. e sm . stor. seguace della setta eretica
. prezzemolo macedonico (anche macedonico, sm .): varietà di prezzemolo.
macedoromèno { macèdo-romèno), agg. e sm . dialetto parlato ancora oggi in
(region. macellaro, mascellàio), sm . chi sottopone a macellazione bestiame
macellum 'macello '. macellarne, sm . letter. sacrificio di animali nei
deriv. da macellare. macellaménto, sm . macellazione. — anche: immolazione
deriv. da macellaro. macellarétto, sm . garzone di macellaio. bigiaretti,
i libri recenti. macellatóio, sm . macello. c. e
. macellatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
, la cui carne è temmacellino, sm . ant. imposta sulla macelperata e
raro maccèllo; region. mascèllo), sm . più vigorosi vitelli porgono il
{ idxexov o pàxexàov. macèllo2, sm . tecn. tamburo cilindrico rotante intorno
. e. i. maceraménto, sm . macerazione. 2. per
cosa è la volontà. 3. sm . nell'industria del cuoio, sostanza impiegata
sentii venir meno. 12. sm . farmac. preparato che si ricava dalla
cui venne infusa. maceratóio, sm . recipiente, vasca o fossa dove
. maceratóre, agg. e sm . (femm. -trice). nella
. xiv). maceréto, sm . luogo ingombro di macerie; cumulo
maceria. màcero1 (màciaro), sm . macerazione di fibre tessili (