. liburniano, agg. e sm . geol. piano del- l'eocene
). libùrnio, agg. e sm . originario o abitante della liburnia;
. da licania. licanòto, sm . genere di mammiferi primati indridi,
.. licàntropo, agg. e sm . medie. persona affetta da licantropia
nel 1560). licaóne, sm . zool. genere di mammiferi carnivori
. licaònio, agg. e sm . nativo o abitante della licaonia.
. licaone). licapso, sm . bot. ant. licopside.
). liccapròprio (licapròprio), sm . dial. specie di raviolo.
, v. mignatta. magnèse, sm . ant. magnete. trattati
magnèsia (ant. magnàsia), sm . chim. ossido di magnesio.
modello di argentifero. magnèsio1, sm . chim. elemento chimico (peso
magnates, magnètes, magniète), sm . (ant. anche sf.)
, calamita '. magnète2, sm . elettrotecn. dispositivo che ha la
magnetico, calamitato '. magnetismo, sm . fis. proprietà caratteristica, che
magnetista1, agg. e sm . (plur. m. -i)
n. 4). magnetista2, sm . (plur. m. -i)
. da magnetizzare. magnetizzaménto, sm . magnetizzazione. tommaseo [s
. magnetizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
magnetoelettricismo [magnèto-elettricismo), sm . fis. disus. elettromagnetismo.
. magnetoelettricità { magnèto-elettricità), sm . fis. disus. elettromagnetismo.
. da magnetofono. magnetòfono, sm . elettrotecn. apparecchio elettromagnetico che registra
v.). magnetògrafo, sm . tecn. strumento che serve a
(nel 1847). magnetogramma, sm . (plur. -i). fis
v.). magnetòmetro, sm . tecn. strumento che serve
nel 1823). magnetóne, sm . fis. unità di misura del
riferisce alla magnetostrizione. magnetostrittóre, sm . fis. apparecchio fondato sulla magnetostrizione
v.). màgnetron, sm . fis. tubo elettronico adoperato per
ingl. magnetron. magnicida, sm . nel linguaggio dell'antropologia criminale,
comp. di magnifico. magnificaménto, sm . ant. lode, glorificazione.
magnificat (dial. magni ficatte), sm . (ant. anche sf.
. magnifìcatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
* parlare '. magniloquio, sm . letter. magniloquenza. battaglini
. infinito magno (anche magno, sm .): ciò che è infinitamente grande
animine o prodotti analoghi. magnolino, sm ., nella locuz. il piacere,
per le sue stranezze. magnòlio, sm . bot. albero di magnolia grandiflora
. di magnolia. magnóne1, sm . (femm. -a). dial
= da magnare. magnóne2, sm . meccan. in un autoveicolo,
ed elettiva. magnòro, sm . invar. amministratore o governatore del
. di magnosa2. mago1, sm . (plur. -ghi; femm.
1 magico '. mago3, sm . (plur. -ghi). ittiol
. magodo. magòdo, sm . stor. attore che, nel teatro
. magògano (magògane), sm . region. mogano. tommaseo
gog e magog ». magolato, sm . agric. divisione di un terreno
origine preindoeuropea. màgolo, sm . agric. magolato. =
maona2. magóne1, sm . ant. e region. stomaco.
'crepacuore '. magóne2, sm . ant. mago, indovino.
acer, di mago1. magonière, sm . ant. pubblico funzionario incaricato di
germania occidentale. magòtto, sm . statuetta di porcellana. milizia
, magarbino), agg. e sm . che appartiene o si riferisce al
-cri 'magro '. magrédo, sm . tipo di terreno caratteristico dell'alta