forma idilie). idillismo, sm . atteggiamento di chi vagheggia, idealizzandola
deriv. da idillio. idillista, sm . (plur. -i). autore
libraio-pittore- idillista svizzero. idioblasto, sm . bot. cellula che differisce per
(v.). idiocromosòma, sm . (plur. -i). biol
idioelèttrico (idielèttrico), agg. e sm . (plur. m.
yx<òtta 4 linguaggio '. idiogramma, sm . (plur. -i). biol
, rappresentazione grafica '. idiolèssi, sm . ling. elemento lessicale caratteristico di
deriv. da idioletto. idiolètto, sm . ling. idiolessi. -anche: abitudini
= cfr. idiolessi. idiòlogo, sm . (plur. -gì). stor
(ant. idiòme, idiòmate), sm . (plur. -t; ant
(nel 1712). idiomatismo, sm . ling. particolarità linguistica (lessicale
. da idiomatico. idiòmelo, sm . eccles. canto bizantino in cui
? 'canto '. idiomorfìsmo, sm . miner. proprietà di un cristallo
nel 1669). idioplasma, sm . (plur. - »).
col suo temperamento. idiosòma, sm . (plur. -i).
idiòtta, ideòta), agg. e sm . e f. (plur.
idiotésimo, sm . ant. idiotismo. castelvetro
. anche idiotismo2). idiotismo1, sm . espressione o costrutto caratteristico di una
nel 1588). idiotismo2, sm . medie. forma di frenastenia gravissima
i592) * idiotismo3, sm . particolarismo, individualismo, ambito privato
di idiot 'idiota'. idiozòma, sm . (plur. -i). biol
£cù{aoc 'fascia '. idiuro, sm . zool. generi di mammiferi roditori
, dal nome del idno, sm . bot. genere di funghi basidiomiceti
. da idnocarpo. idnocarpo, sm . bot. genere di piante erbacee
discorso, studio '. idnòlogo, sm . (plur. m. -gi)
osvov 'tubero '. ido, sm . invar. ling. lingua internazionale
con- durat. idocràsio, sm . (anche idocràsia, sf.)
(v.). idolaro, sm . ant. idolatra.
lilla. idolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). idolatra
idolatra (idolatro), agg. e sm . e f. (plur. m
anche idolatria. idolatraménto, sm . letter. l'idolatrare, l'essere
, v. idolatra. idoleggiaménto, sm . l'idoleggiare; vagheggiamento fantastico.
idoleggiato re, agg. e sm . (femm. -trice).
(v.). idolèo, sm . stor. sacello dedicato al culto
. di idolo. idolétto, sm . piccolo idolo; statuetta che raffigura
idolizzare non attestato. ìdolo1, sm . (plur. ant. anche -a
. ìdolo2, agg. e sm . ant. idolatra. marco
idolopèia). idolòtito, sm . nella terminologia biblica, la carne
z, d. idòsio, sm . chim. aldosio dotato di proprietà
. xiii). idràcido, sm . chim. acido inorganico privo
(nel 1826). idràcnidi, sm . plur. zool. famiglia di acari
'. idragògo, agg. e sm . (plur. m. -ghi,
idrammide (disus. idràmmido), sm . chim. composto chimico che ha
idrammina. idràmnio (idràmnios), sm . medie. quantità abnorme di liquido
. chim. -ina. idrante, sm . apparecchio installato su una condotta idraulica
'acqua '. idranto, sm . zool. polipo asessuato che vive
idrargìrio (idrargiro, idragiro), sm . chim. ant. mercurio,
pelle, i tessuti idrargirismo, sm . medie. avvelenamento cro
. mineralogico -ite. idrargiròlo, sm . chim. sale di mercurio che
. chim. -oso. idrari, sm . plur. zool. sottordine di idrozoi