. studioso di iconologia. iconòmaco, sm . (plur. m. -chi)
olxovopca. iconomiasta, agg. e sm . (plur. -i). che
gr. oixovoijuxó?. icònomo, sm . ant. economo. statuti del
. che forma immagini. - anche sm .: artista figurativo. patrizi
faccio '). iconoscòpio, sm . tecn. dispositivo ottico elettronico utilizzato
nel 1833). iconostàsio, sm . archit. nelle chiese ortodosse,
des iconothèques ». icònotron, sm . iconotronoscopio. = forma abbreviata
abbreviata di iconotronoscopio. iconotronoscopio, sm . iconoscopio con im magine
di [elettrone. icóre, sm . letter. sangue finissimo e incolore,
icosaèdro (ant. icosièdro), sm . geom. poliedro con venti facce
nel 1570). icosibèo, sm . stor. valore corrispondente a venti
* bue '. icosidodecaèdro, sm . geom. poliedro archimedeo le cui
'. icositetraèdro (icositessaraèdro), sm . geom. poliedro con 24 facce
bizzarro, strambo. ictus, sm . lat. metr. maggiore intensità di
idalgo (hidalgo, idalco), sm . (plur. -ghi).
* i8<4xiov). idante, sm . genet. insieme di idi, costitutivo
idàtide, sf. (disus. sm .). medie. forma larvale
sufi. -osi. idatismo, sm . medie. rumore causato dal fluttuare
i dato do (idàtode), sm . bot. organo secretorio,
. idìo, iddèo, idèo), sm . (plur. iddìi; ant
con iddio ». ide, sm . genet. particella protoplasmatica con proprietà
(nel 1578). ideale2, sm . il prodotto dell'attività intellettuale;
operare è nulla. idealismo, sm . filos. dottrina platonica delle idee
). idealista, agg. e sm . e f. (plur. m
si può idealizzare. idealizzaménto, sm . l'idealizzare, idealizzazione.
quando informano i corpi. 2. sm . raccolta di idee. f.
. idealizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
nel 1831). idealmaterialismo, sm . sistema filosofico che dovrebbe risultare dalla
. di ideale1. idealrealismo, sm . filos. concezione filosofica, sostenuta
. ideatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
mirtillo rosso '. ideismo, sm . disus. idealismo (con partic.
deriv. da idea1. ideista, sm . e f. (plur. m
sec. xvi). identicismo, sm . perfetta identità di due concetti.
provenienza. identificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
magnifico, ecc. identikit, sm . invar. ricostruzione grafica congetturale dei
ida '). idèo2, sm . ant. ideodattilo. dolce
sistema di governo). ideocratismo, sm . sistema di governo ideocratico. =
deriv. da ideocrazia. ideocrazìa, sm . forma di governo che fa dipendere
. ideodattilo (idèo dàttilo), sm . ant. sorta di pietra preziosa
umano mostra forma ». ideofonèma, sm . (plur. -i). suono
fr. idiographique. ideogramma, sm . (plur. - »).
(nel 1797). ideologismo, sm . ideologia (in senso per lo
l'algeria francese. ideologista, sm . e f. (plur. m
, non attestato. ideòlogo, sm . (plur. -gi; disus.
v.). ideopanteista, sm . e f. (plur. m
. da idea1. ideoteismo, sm . dottrina che attribuisce alle idee
toot * è
plur. (ant. raro ido, sm .). giorno che, nel
idilliaco e sconfinato. idilliante, sm . ant. scrittore di idilli.
nel 1845). idillio, sm . componimento lirico che ritrae una scena