Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VII Pag.188 - Da HESSIANO a HUI (5 risultati)

, fondatore del nazionalsocialismo. hitlerismo, sm . nazionalsocialismo. b. croce

v. hitleriano. hockey, sm . sport. denominazione con cui si

. nel 1889. hockeista, sm . (plur. -i). giocatore

'della sand? hoffmanista, sm . (plur. -i). stor

homo sapiens '. homùnculus, sm . lat. omiciattolo mostruoso, dotato

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (4 risultati)

humus, sf. (erroneamente sm .). lat. strato superficiale

. huroniano, agg. e sm . geol. epoca più recente dell'

v. ussitismo. hutla cònga, sm . (ant. anche semplicemente

. ippocrasso. hysteron pròteron, sm . figura retorica in cui lordine delle

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (6 risultati)

(v.). iaborandi, sm . bot. arbusto della famiglia rutacee

jabor [andi]. iacànidi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli

randa. iacarè, sm . zool. caimano dell'america meri

. di iacére), agg. e sm . ant. giacente.

, riposare '. iacére2, sm . ant. il giacere, il dormire

. da iacere1. jachétto, sm . marin. ant. battello, basti

vol. VII Pag.192 - Da IACINTEO a IALOIDEO (15 risultati)

* vitreo '. iàlemo, sm . antico inno funebre greco.

v.). ialobasalto, sm . miner. talchilite. =

v.). ialòfane, sm . miner. minerale di colore bianco

crisi favorevole. -per estens. sm . umore cristallino del bulbo oculare.

del bulbo oculare. 2. sm . miner. disus. varietà di quarzo

(v.). iaco, sm . bot. ant. guaiaco.

. scient. iacobinia. iacobita, sm . (plur. -i). stor

iaculàri 'colpire '. iaculatóre, sm . milit. ant. soldato armato

; cfr. giaculatoria. iàculo1, sm . ant. dardo, freccia. -al

'. iàculo2 (iàcolo), sm . zool. ant. saettone (coluber

(lucano). iàculo3, sm . zool. genere di roditori comprendente

che si lancia '. jacuto, sm . ling. lingua maio-altaica, del

. iafètide (giapètide), sm . discendente di iafet (e si

anche iafetico. iagmurluco, sm . (plur. -chi). ant

. giainismo. jakalìo, sm . zool. disus. sciacallo.

vol. VII Pag.193 - Da IALOMELANO a IASPIDE (16 risultati)

da ialoide. i alo melano, sm . miner. tachilite. = voce

4 parte '. ialomitto, sm . (disus. ialomite, sf.

4 mescolato '. ialomucina, sm . anat. mucina il cui gruppo

(v.). ialoplasma, sm . (plur. -i). biol

(nel 1466). iambo, sm . (ant. e letter. anche

iàmide (iatnide), agg. e sm . mitol. che discende da iamo

, v. giandussa. ianèllidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

genere ianella. ianitóre, sm . (plur. -trice). ant

. giannizzero e deriv. iannuàrio, sm . ant. gennaio. salvini,

iato). iantìnidi, sm . plur. zool. famiglia di mol

di seta iantino. 2. sm . il colore stesso. dolce,

v.). iapigi di, sm . plur. entom. famiglia di insetti

v.). iarbù, sm . zool. gerboa. amari

v.). laro, sm . bot. ant. gigaro.

. iàsemin (iasmin), sm . ant. gelsomino. serapione

), sf. (anche sm .). ant. e letter.

vol. VII Pag.194 - Da IASPIS a IATTURA (4 risultati)

? 'diaspro '. iaspis, sm . ant. aspide. mare

e sf. dottrina medica iàstio, sm . mus. modo musicale degli antichi ioformulata

(iatagano, iattagano, giatagano), sm . corta sciabola con lama a un

nel 1835). iato, sm . gramm. incontro di due o più