deriv. da filière fiume-canale, sm . corso d'acqua il cui letto
della gola '. garganèlle), sm . (anche garganèlla, sf.)
gargarismo (ant. gargherismo), sm . medie. liquido medicamentoso e disinfettante
garganella). gargarizio, sm . ant. gargarismo. c
una bella dama. 2. sm . medie. il liquido usato per fare
region. gargalòzzo, gargheròzzo), sm . gola, trachea; gozzo, gorgozzule
gargaròzzolo (region. gargheròzzolo), sm . gola, gozzo.
, di gargarozzo. gargatóio, sm . ant. bocca. -fare una
), sf. (anche gargotte, sm .). dial. ant.
garganella). gargattile, sm . ant. gola. mattioli [
e gargatoio). gargattóne, sm . dial. ant. recipiente per
cfr. gargatta. gargazzo, sm . ant. sargasso. ulloa
fr. sargasse. gargazzóne, sm . ant. gola, strozza.
. gargiòlo (gargiuòlo), sm . tess. fibra greggia, fine
4 pigro '. gargoilismo, sm . medie. malattia ereditabile,
2. dimin. gargottina; gargottino (sm .). viani, 4-117:
* garg-). gargòzzo, sm . (anche gargòzza, sf.)
. garibaldésco, agg. e sm . (plur. m. -chi)
o garibaldeschi per vituperarli. garibaldi, sm . dial. confusione, chiasso,
. garibaldiano, agg. e sm . stor. che si rife
nella vigliacca età. garibaldinismo, sm . stor. movimento politico che si
libertaria. garibaldino, agg. e sm . stor. che si riferisce,
dell'azione diretta. garibaldismo, sm . disus. garibaldinismo. de
. garibo (garribo), sm . ant. caribo (aria per
. da gariglione. gariglióne, sm . region. cariglione. magalotti
gariòfilo, gariòfolo, garò filo), sm . bot. ant. garofano o
garofano1). garióne, sm . ant. parte commestibile della noce
garitto [garétto, garito), sm . dir. stor. diritto di
. garnettatóre, agg. e sm . (femm. -trice). tess
. garnidura. garo1, sm . ant. pesce noto nell'antichità e
garo2). garo2, sm . ant. salsa di pesce, in
y ^ po?. garòbbo, sm . ant. carruba, siliqua.
(pronunciato sdrucciolo 4. sm . ant. essenza di garofano, infusione
e garofanato. folo, garòfelo), sm . bot. pianta perenne dicoti
pianta perenne dicoti garofanéto, sm . terreno adibito alla coltivaledone della famiglia
della gola del gheròfano), sm . bot. albero sempreverde della
v. garofano1. garòfano3, sm . zool. popol. garofano di
. garòfano4, agg. e sm . pera garofana. carena,
garòfano5 (dial. garòfaló), sm . marin. mulinello che si forma
garóntolo (dial. garóntelo), sm . ant. pugno. baldinucci,
garoupeira. garóppo (garópo), sm . marin. ant. nave da
garrése (ant. garése), sm . la parte più elevata del tronco
. garrétto { garétto), sm . parte inferiore della gamba situata immediatamente
deriv. da garrire. garriménto, sm . letter. ant. aspro rimprovero.
garrire. garrinèllo, agg. e sm . (femm. -a). letter
deriv. da garrire. garrito, sm . verso stridulo caratteristico di alcuni uccelli
'. garritóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
provenz. garot. garrottaménto, sm . esecuzione capitale per strangolamento effettuata con
. da garrulo. garrulini, sm . plur. ornit. sottofamiglia della